Si terrà a Bruxelles, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, il Social Innovation Forum 2025, in programma per il 1 e 2 ottobre. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto europeo Social Innovation Plus e promosso dal Competence Centre for Social Innovation, con il supporto della Commissione Europea – DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione.
La terza edizione del Forum dell’Innovazione Sociale si concentrerà sul tema “Come costruire società resilienti in tutta l’UE attraverso l’innovazione sociale. Verso un’Europa più forte: investire nelle persone e responsabilizzare i cittadini per il cambiamento sociale attraverso l’FSE+”.
Social Innovation Forum 2025: comunità, inclusione e impatto territoriale
Il Forum esaminerà come l’innovazione sociale possa rafforzare la resilienza, dare potere alle comunità e guidare cambiamenti sostenibili. La conferenza metterà in evidenza come la promozione dell’innovazione nello sviluppo delle competenze, nell’occupazione e nell’inclusione sociale contribuisca a rafforzare la competitività dell’Europa e a costruire un futuro più forte e giusto.
Il Forum sarà un’occasione di confronto e co-creazione tra istituzioni europee, rappresentanti territoriali, organizzazioni del terzo settore e reti attive nel campo dell’innovazione sociale.
Il programma prevede:
- keynote speech e tavole rotonde con rappresentanti della Commissione UE e stakeholder europei;
- sessioni parallele con i Community of Practice (CoPs) e la rete ALMA;
- presentazioni di esperienze di innovazione sociale dai territori;
- uno “Social Innovation Market” per facilitare networking e scambi tra progetti;
- una sessione di sintesi dedicata agli apprendimenti emersi dai workshop e alle attività future del network.
La partecipazione è gratuita, con registrazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.