
Webinar OMS: integrare la salute nei piani NDCs
L’OMS propone il prossimo 7 maggio un approfondimento tecnico su come integrare la salute nei Piani Climatici Nazionali (NDCs) dei Paesi firmatari dell’Accordo di Parigi.
L’OMS propone il prossimo 7 maggio un approfondimento tecnico su come integrare la salute nei Piani Climatici Nazionali (NDCs) dei Paesi firmatari dell’Accordo di Parigi.
Dal 23 al 26 maggio la Commissione Europea organizza gli EU LIFE Info Days per illustrare il programma e le opportunità di finanziamento ai potenziali beneficiari.
La Commissione Europea inaugura il nuovo appuntamento del Global Health Policy Forum, lo spazio di confronto su sfide e priorità sanitarie internazionali. 15 maggio 2025, formato ibrido.
Il tema per la Giornata mondiale dell’Acqua 2025, “Conservazione dei ghiacciai”, mette in luce una delle sfide più urgenti del nostro tempo che minaccia gli equilibri planetari fondamentali.
La Winter School del ProMIS si tiene a Perugia dal 11 al 13 marzo 2025 e fornirà una panoramica sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia.
L’approccio One Health permette di integrare la salute umana, animale, vegetale e ambientale, per poter rispettare Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il quadro d’azione congiunto ha l’obiettivo di rafforzare la cooperazione a sostegno dell’attuazione dell’agenda One Health nell’Unione.
Il rapporto pubblicato dall’EFSA e l’ECDC fornisce le principali statistiche sulle zoonosi e sugli agenti zoonotici negli esseri umani, negli alimenti, negli animali e nei mangimi.
Lo scorso 13 novembre, in modalità online, si è tenuta a Lussemburgo la conferenza “One Health for All, All for One Health”, opportunità di confronto sul futuro della salute nell’EU.
Nasce l’intergruppo parlamentare “ONE HEALTH”, per promuovere un approccio integrato e unificante alla salute umana, animale e ambientale.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it