
EU Cancer Mission: webinar EUHPP sulla prevenzione del cancro
Nell’ambito dell’EU Cancer Mission, il 29 aprile 2025 si terrà un webinar sulla EUHPP della Commissione UE per migliorare l’uso dei progetti sulla prevenzione del cancro.
Nell’ambito dell’EU Cancer Mission, il 29 aprile 2025 si terrà un webinar sulla EUHPP della Commissione UE per migliorare l’uso dei progetti sulla prevenzione del cancro.
All-Can ha pubblicato una guida pratica per migliorare l’efficienza e la qualità della cura del cancro a livello globale.
La Winter School del ProMIS si tiene a Perugia dal 11 al 13 marzo 2025 e fornirà una panoramica sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia.
Il 4 marzo si celebra l’International HPV Awareness Day (IHAD) una giornata dedicata alla condivisione di conoscenze e risorse per combattere il Papillomavirus umano (HPV).
Per l’ ECCAM 2025, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro – IARC evidenzia i progressi compiuti per comprendere questa malattia.
L’obiettivo è quello di far riflettere sul ruolo fondamentale della ricerca nel migliorare la vita delle 300 milioni di persone affette da malattie rare.
Il progetto mira a creare 7 reti di eccellenza dedicate ai temi più avanzati dell’oncologia moderna. Jane2 è coordinata dalla Fondazione Irccs Int di Milano.
Per l’ICCD 2025 il Childhood Cancer International lancia una campagna globale volta a sensibilizzare sul tema del cancro infantile affrontando sfide e disuguaglianze in tutto il mondo.
Il bando promuove progetti congiunti per la lotta contro il cancro ai polmoni mirati a sinergie tra l’EBCP e l’USA Cancer Moonshot. Deadline: 18.03.2025
Il 4 febbraio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, evidenziando il tema “Uniti dall’Unicità” per promuovere cure personalizzate e comunitarie.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it