Categorie
Altro

Infoday nuove Joint Actions Programma EU4Health, 15.06.2023

Il Ministero della salute, con il supporto del ProMIS, organizza per il giorno 15 giugno 2023, dalle ore 10.00 alle 13.00, l’ Infoday sulla terza ondata delle 5 nuove Joint Actions (JAs) contenute nel
Work Plan – WP 2023 del Programma EU4Health per il periodo 2021-2027:

  • EU4H-2023-JA-03: Healthier Together EU NCD initiative–Chronic respiratory diseases
  • EU4H-2023J-A-05: Healthier Together EU NCD initiative – Dementia and other
  • EU4H-2023J-A-07: Establish an EU Network of Comprehensive Cancer Infrastructures
  • EU4H-2023JA-08: Establish new networks of expertise on cancers and cancer conditions
  • EU4H-2023JA-10: Preparatory activities for the reuse of data in the proposed European Health Data Space

La scadenza per la presentazione delle candidature e per partecipare in qualità di Competent Authority (Coordinatore nazionale) è fissata per il giorno 8 settembre 2023.

L’attività si terrà in lingua italiana.

É possibile registrarsi attraverso il seguente LINK entro il giorno 13 giugno alle ore 12.00. Gli iscritti riceveranno i dettagli di connessione entro il giorno 14 giugno.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito web del Ministero della salute al seguente LINK.

 

Documenti utili

Agenda Infoday JAs EU4HEALTH_15.6.2023

Work Plan 2023

Procedura aggiornata per candidatura JA 2023

Eligibility Criteria

Categorie
Altro

Webinar JA NFP4Health “The Technical Support Instrument – Supporting the design and implementation of health reforms” 06.06.23

Nell’ambito del programma online di formazione della JA NFP4Health, sono state aperte le registrazioni per il prossimo webinar online “Lo Strumento di sostegno tecnico – Sostegno alla progettazione e all’attuazione delle riforme sanitarie” che sarà organizzato il prossimo 6 giugno – ore 10:30-12:00.

Il webinar mira a fornire una panoramica dello Strumento di Sostegno Tecnico (Technical Support Instrument), programma UE che fornisce competenze tecniche su misura agli Stati membri per progettare e attuare le riforme, con la presentazione di due esempi: un’iniziativa flagship sull’assistenza integrata e un’iniziativa TSI multipaese sui giovani e il benessere, nell’ottica di stimolare sinergie tra i programmi dell’UE.

Per maggiori informazioni sul webinar “Technical Support Instrument – Supporting the design and implementation of health reforms” si prega di consultare il seguente LINK.

Synergies across the EU funding programmes managed by the European Health and Digital Executive Agency (HaDEA)

Il 20 giugno 2023, l’Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale – HaDEA, in collaborazione con le reti dei punti di contatto dei programmi EU4Health(JA NFP4Health) e Horizon Europe Cluster1 (HNN 3) and Cluster 4 (COSMOS, IDEAL-IST, NCP4INDUSTRY)  organizza a Roma l’evento “Synergies across the EU Funding Programmes managed by the European Health and Digital Executive Agency (HaDEA)”.

L’evento sarà ospitato presso l’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299, 00161 Roma nella mattina del 20 giugno.

L’obiettivo dell’evento è quello di promuovere i Programmi Europei implementati da HaDEA ai fini di stimolare azioni di sinergia e cooperazione tra le reti dei Programmi Horizon Europe (Cluster 1 Health e Cluster 4 Digital Industry and Space) EU4Health e Digital Europe e gli Stakeholders di rilievo a livello europeo.

Marina Zanchi – Direttore Generale HaDEA introdurrà i lavori dedicati alla presentazione del ruolo di HaDEA attraverso l’attuazione di azioni che rafforzino l’Europa nei settori della salute, della sicurezza alimentare, delle tecnologie e delle reti digitali, delle capacità industriali e dello spazio.

Al fine di evidenziare l’impatto della partecipazione ai processi europei, nella seconda parte verranno presentati degli esempi pratici di successo nella gestione di Progetti Europei in sinergia con altri programmi.

Infine, per sostenere le attività di networking e cooperazione tra i Punti di Contatto Nazionali/Punti Focali Nazionali e gli Stakeholders esterni, seguirà la presentazione delle reti dei Programmi gestiti da HaDEA quali JA NFP4Health, HNN3.0, COSMOS, IDEAL-IST, NCP4INDUSTRY.

L’evento sarà organizzato in modalità ibrida. Tuttavia, la partecipazione in presenza è fortemente consigliata.

Per procedere con la registrazione (online/onsite) si prega di consultare il seguente LINK. La scadenza per le registrazioni è fissata il giorno 12 giugno p.v.

In concomitanza, il 19 giugno è previsto un workshop a numero chiuso riservato ai Punti Focali Nazionali e Punti di Contatto Nazionali dei Programmi gestiti da HaDEA e rispettive Reti (JA NFP4Health, HNN3.0, COSMOS, IDEAL-IST, NCP4INDUSTRY).

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Documenti utili:

AGENDA

Categorie
Altro

Webinar JA NFP4Health “European Structural and Investments Funds – Focus on Health” 30.05.23

Nell’ambito del programma di formazione JA NFP4Health Online, sono aperte le registrazioni per il prossimo webinar online “European Structural and Investments Funds – Focus on Health” che sarà organizzato il prossimo 30 maggio – ore 11:00-12:30.

Il webinar intende introdurre una panoramica generale sulle politiche di coesione che contribuiscono a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea e presentare il nuovo periodo di programmazione 2021-2027 dei Fondi strutturali e di investimento europei. Verrà presentata una sessione specifica sulle opportunità sociali e sanitarie e sulle sinergie tra i fondi a gestione condivisa e diretta.

Per maggiori informazioni sul workshop “European Structural and Investments Funds – Focus on Health” si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
lotta contro il cancro

Piano europeo per sconfiggere il cancro – Primo webinar di presentazione progetti EU4Health

Il prossimo 25 maggio 2023, durante la Settimana europea contro il cancro, la Direzione Generale per la Salute e la sicurezza alimentare presenterà il primo gruppo di progetti finanziati da EU4Health e sentirà come contribuiscono a proteggere la salute di tutti durante il “Webinar di presentazione del primo progetto EU4Health del Piano europeo per sconfiggere il cancro” (14.00 – 16.00 CEST).

L’attuazione del Piano europeo per sconfiggere il cancro e della Missione dell’UE sul cancro sta avanzando su diversi fronti. Dati i numerosi progetti in corso, può essere difficile tenere traccia di ciò che è già stato fatto. Oltre agli sviluppi politici, solo nell’ambito del programma EU4Health sono stati avviati oltre 25 progetti e questo webinar intende illustrarne alcuni.

Questo webinar è aperto a tutti coloro che sono interessati al lavoro dell’UE sul cancro, e in particolare al Piano europeo per sconfiggere il cancro. La Settimana europea contro il cancro è una campagna annuale che contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli sviluppi nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nel trattamento del cancro. Durante questa settimana vengono organizzati diversi eventi tematici in tutta Europa e la Commissione Europea partecipa organizzando questo webinar.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Per scaricare l’agenda dell’evento si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Consultazione mirata degli stakeholder sul programma EU4Health: estesa la deadline

La consultazione EU4Health su priorità, orientamento, e necessità future fungerà da base per la conferenza degli stakeholder di EU4Health programmata per il 9 giugno 2023. 

La scadenza iniziale è stata rivista dall’8 maggio 2023 al 22 maggio 2023.

Per partecipare alla consultazione si prega di consultare il seguente LINK.

Per ulteriori informazioni sul lancio della consultazione si prega di consultare il seguente LINK.

Infoday nuove Joint Actions Programma EU4Health, 28.02.2023

La Commissione Europea ha richiesto al Ministero della salute di avviare le procedure per la Nomina della Organizzazione partecipante (“Competent Authority” – Coordinatore Nazionale) per ciascuna delle Azioni Comuni (Joint Actions-JA) e dei Finanziamenti Diretti (Direct Grants-DG) contenuti nel Work Plan – WP 2023 del Programma EU4Health per il periodo 2021-2027.

A seguito di aggiornamenti relativi alla pianificazione dell’attuazione delle JA 2023, in data 8 febbraio 2023 la Commissione Europea ha comunicato che è stata modificata (anticipata) la data di scadenza per la nomina delle JA della seconda fase e che è stata inclusa una terza fase di nomine, come di seguito riportato (nelle parentesi sono indicati i riferimenti delle pagine del WP 2023 dove sono riassunti gli obiettivi e le azioni previste).

A tal proposito, il Ministero della salute, con il supporto del ProMIS, organizza per il giorno 28 febbraio 2023 dalle ore 10.30 alle 12.00 l’Infoday sulla seconda ondata delle 3 nuove JA EU4Health

  • EU4H-2023-JA-04: Healthier Together’ EU NCD initiative – Mental health
  • EU4H-2023-JA-06: Implementation of cancer screening programmes
  • EU4H-2023-JA-09: To support implementation of the strategic agenda for medical ionising radiation applications (SAMIRA)

Per partecipare alle JA in qualità di Competent Authority (Coordinatore nazionale) che di Partner Affiliato (Affiliated Entity) è necessario essere nominati dal Ministero della salute, presentando una specifica richiesta.

La scadenza per la presentazione delle candidature a Competent Authority per le tre Joint Actions del secondo ciclo è fissata per il giorno 8 aprile 2023.

L’attività si terrà in lingua italiana.

É possibile registrarsi attraverso il seguente LINK entro il 22 febbraio 2023. Gli iscritti riceveranno i dettagli di connessione entro il 24 febbraio.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito web del Ministero della salute al seguente LINK.

 Documenti utili

Sintesi Infoday 28.02.2023

Agenda Infoday 28.02.2023

Registrazione video della sessione 28.02.2023

Presentazione_Implementation of cancer screening programmes_ISPO

Infoday JA Febbraio 2023 presentazione generale

Infoday JA Febbraio 2023 presentazione Cancer Screening

Infoday JA Febbraio 2023 presentazione Mental Health

Work Plan 2023

Procedura aggiornata per candidatura JA 2023

Eligibility Criteria