Cerca
Categorie
comunicazione in salute

EU4Health: presentazione dei risultati sui programmi di vaccinazione dei paesi UE, 28.09.2023

HaDEA organizza una conferenza di un giorno, il 28 Settembre 2023, dalle 09:00 alle 18:00 (CEST) in lingua inglese, a Bruxelles, per presentare e discutere la bozza dei risultati dello “studio sugli orientamenti per valutare la performance dei programmi di vaccinazione dei paesi dell’UE”.

Questo studio, finanziato nell’ambito del programma EU4Health, mira a supportare i paesi dell’UE fornendo indicazioni sulle metodologie per il monitoraggio delle prestazioni dei programmi e dei servizi di vaccinazione nazionali/regionali.

L’obiettivo è infatti quello di identificare le buone pratiche e sviluppare una serie di raccomandazioni al fine di massimizzare l’impatto dei programmi di vaccinazione nei paesi dell’UE.

Sono invitate a partecipare le autorità nazionali competenti in rappresentanza di tutti i paesi dell’UE.

 

Per ulteriori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Salute mentale

10 ottobre 2023: Conferenza sulla Giornata mondiale della salute mentale ed eventi correlati

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il 10 ottobre 2023, la Commissione europea organizza una conferenza di alto livello di mezza giornata a Bruxelles, ospitata da Stella Kyriakides, commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare.

Questo evento riunirà centinaia di rappresentanti delle istituzioni dell’UE, dei governi nazionali, delle organizzazioni internazionali e di altri partner interessati per aumentare la consapevolezza del nuovo approccio, ascoltare esperti e persone con esperienza vissuta e scambiare buone pratiche legate ai seguenti argomenti:

  • La salute mentale in tutte le politiche
  • Promozione & Prevenzione
  • Uguale accesso per tutti

I relatori confermati includono: Stella Kyriakides, Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Margaritis Schinas, Vicepresidente della Commissione europea, Dr. Péter Takác, Segretario di Stato ungherese per la salute, Frank Vandenbroucke, Ministro belga per gli affari sociali, Sara Cerdas, MEP , Catherine Brogan, presidente di Mental Health Europe, Rozina Spinnoy, Mental Health Europe, membro e BIDS BELGIUM, fondatore, Gilmour Borg, atleta leader di Special Olympics Malta.

#SaluteMentale #UnioneSalute

Per registrarsi all’evento si prega di cliccare il seguente LINK.

DETTAGLI DELL’EVENTO

La conferenza avrà luogo martedì 10 ottobre 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (CEST), presso la sala “Concerto Nobile” nel Leopold Quarter (Rue d’Arlon 82, 1040) a Brussels.

L’evento si svolgerà in lingua inglese e sarà inoltre trasmesso in diretta streaming dalle ore 09:30 (CEST).

Per maggiori informazioni, si prega di consultare il seguente LINK.

PROGRAMMA
  • 10 ottobre 2023, 08:30 – 09:30 (CEST) – Registrazione e caffè
  • 09:30 – 13:00 (ora italiana) – Convegno di alto livello
  • 13:00 – 14:30 (ora italiana) – Pranzo di networking e mostra
Contatti utili
EVENTI CORRELATI
Categorie
Altro

Evento LIFE a Casa Lombardia: l’esperienza lombarda col Programma LIFE raccontata alle Regioni

La Regione Lombardia e il Team italiano operante presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) del Programma LIFE National Contact Point (NCP), organizzano l’evento “LIFE A CASA LOMBARDIA: L’esperienza lombarda con il Programma LIFE raccontata alle Regioni d’Italia”, che si terrà il prossimo 18 luglio 2023 (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) presso la Casa della Lombardia, all’interno della Delegazione di Regione Lombardia a Bruxelles (Place du Champ De Mars, 1/3).

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di incentivare e promuovere la partecipazione di soggetti giuridici storicamente “meno coinvolti” ai bandi annuali del Programma europeo LIFE appartenenti alle altre Regioni d’Italia.

A tal fine, saranno diffuse informazioni in merito al Programma LIFE 2021-2027 e alle opportunità di finanziamento di interventi per l’ambiente e l’azione per il clima, e verranno illustrati alcuni “esempi virtuosi” dei numerosi progetti realizzati, o in corso di implementazione, nel territorio della Regione Lombardia: LIFE IP Gestire 2020 – “Gestione integrata della Natura sino al 2020” ; LIFE DOP – “Modello dimostrativo di economia circolare in un’industria casearia d’eccellenza”; LIFE C4R – “Refrigerazione sostenibile nel settore della vendita al dettaglio”; LIFE ConnectHeat – “Impegno della comunità per il calore pulito”.

Compito del LIFE NCP del MASE sarà raccontare le attività portate avanti quotidianamente per il supporto ai candidati e beneficiari italiani e lo stato di attuazione di LIFE nel nostro Paese a partire dal 1992 (anno di istituzione del Programma), nonché fornire una panoramica delle LIFE Calls for proposals 2023 pubblicate a partire dallo scorso 18 aprile.

I temi trattati durante l’evento riguarderanno tutti quelli inclusi nei diversi Sottoprogrammi LIFE 2021-2027 (“Natura e Biodiversità”, “Economia Circolare e Qualità della Vita”, “Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici” e “Transizione all’Energia Pulita”).

Chi parteciperà all’evento a Casa Lombardia

Parteciperanno all’evento rappresentanze italiane presenti a Bruxelles di: Regioni e Province Autonome, aziende e networks di imprese, varie Istituzioni e Università, Organizzazioni Non Governative (ONG) e mondo associativo/cooperativo.

È possibile seguire l’evento sia on-site scrivendo alla seguente mail lombardia_ue@regione.lombardia.it

È inoltre garantita la partecipazione online registrandosi al seguente LINK.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.