La EU Cities Mission, supportata dalla Mission Platform NetZeroCities, ha lanciato una nuova manifestazione di interesse per partecipare al Twinning Learning Programme, rivolto a città ambiziose che vogliono rafforzare le proprie azioni per il clima.
Call Twinning Learning Programme 2025: il programma
Il programma, che entrerà in una nuova fase a novembre 2025, offre alle città selezionate un anno di apprendimento tra pari e collaborazione pratica con le Mission Cities già impegnate a realizzare la neutralità climatica. Le attività si baseranno sulle priorità e sulle azioni concrete individuate nei Climate City Contracts delle Mission Cities.
Costruito sull’esperienza e i feedback delle edizioni precedenti, il Twinning Learning Programme prevede:
- Tre moduli formativi progressivi;
- due visite in loco tra città gemellate;
- supporto mirato e risorse del consorzio NetZeroCities;
- la creazione di piani di replica adattati al contesto locale delle Twin Cities.
L’obiettivo è duplice: permettere alle Twin Cities di progettare azioni climatiche replicabili e, allo stesso tempo, offrire alle Mission Cities nuove prospettive e soluzioni locali innovative. Si punta così a rafforzare l’attuazione delle strategie e a generare un impatto più ampio per l’intera EU Cities Mission.
La call è aperta a tutte le autorità locali (piccole, medie o grandi città, aree metropolitane, distretti o altre amministrazioni pubbliche collegate) nei Paesi membri dell’UE o associati a Horizon Europe — purché non facciano parte delle 112 Mission Cities — con un impegno concreto a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 o prima.
Scadenza per le candidature: 12 settembre 2025, ore 17:00 CEST.
Per prepararsi al meglio, sono previsti incontri informativi per rispondere a dubbi e domande:
- 6 agosto 2025, 12:00 – 13:00 CEST
- 26 agosto 2025, 12:00 – 13:00 CEST
- 2 settembre 2025, 12:00 – 13:00 CEST
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.
Per fare application si prega di consultare il seguente LINK.