Il National Contact Point del Programma LIFE 2021-2027 (LIFE
LIFE 2025: supporto istituzionale per partecipare ai nuovi bandi
Gli eventi, che si terranno dal 24 al 25 giugno 2025, sono destinati a enti pubblici, imprese, ONG, università e altri attori interessati a sviluppare progetti nei settori:
- natura e biodiversità;
- economia circolare;
- mitigazione e adattamento climatico;
- transizione energetica.
Ogni sessione fornirà indicazioni tecniche sulle modalità di candidatura, tipologie di progetti ammissibili, criteri di valutazione e novità introdotte nei bandi 2025.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi online tramite la piattaforma dedicata del MASE.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.