Categorie
lotta contro il cancro

Settimana europea contro il cancro -EWAC2025

Dal 25 al 31 maggio 2025 si celebra la Settimana europea contro il cancro – EWAC2025, iniziativa promossa dall’Associazione delle Leghe europee contro il Cancro (ECL) per sensibilizzare su prevenzione, diagnosi precoce, equità nell’accesso alle cure e diritti dei pazienti oncologici.

EWAC2025: una settimana per promuovere prevenzione e uguaglianza sanitaria

Ogni giornata dell’EWAC2025 è dedicata a un tema chiave:

  • 25 maggio – Prevenzione primaria
  • 26 maggio – Diagnosi precoce
  • 27 maggio – Accesso ai medicinali
  • 28 maggio – Salute e assistenza digitale
  • 29 maggio – Ricerca
  • 30 maggio – Pazienti e sopravvissuti
  • 31 maggio – Giornata mondiale senza tabacco

In Europa permangono forti disuguaglianze nei tassi di sopravvivenza al cancro. Tra il 2010 e il 2020, l’UE27 ha registrato una diminuzione del 10% della mortalità, ma Paesi come Ungheria, Croazia e Polonia presentano tassi significativamente più alti rispetto alla media europea, mentre Lussemburgo, Finlandia e Svezia mostrano valori nettamente inferiori.

Le cause di queste disparità sono molteplici: dallo status socioeconomico alla scarsa alfabetizzazione sanitaria, fino all’accesso limitato ai servizi. Per ridurre il divario, le politiche raccomandano investimenti mirati in prevenzione, programmi educativi, modelli di assistenza più equi e una maggiore armonizzazione dei programmi di screening.

L’impiego di strumenti digitali, dell’intelligenza artificiale, e di campagne informative mirate ai giovani e alle categorie vulnerabili può contribuire a rafforzare l’accesso precoce alla diagnosi e a contrastare le barriere culturali e tecnologiche.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

#EURegionsWeek 2024: Settimana Europea delle Regioni 2024

Si ricorda che dal 7 al 10 ottobre 2024, a Bruxelles, si terrà il più grande evento annuale dedicato alla politica regionale e di coesione, la Settimana europea delle regioni e delle città 2024 “#EURegionsWeek 2024“.

EURegionsWeek 2024

La Settimana europea delle regioni e delle città è un evento annuale di quattro giorni durante il quale le città e le regioni mostrano la loro capacità di creare crescita e occupazione, attuare la politica di coesione dell’Unione europea e dimostrare l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.

Quest’anno la 22a edizione della EURegionsWeek si svolgerà all’insegna del motto “Empowering Communities”, concentrandosi su quattro temi:

  1. Competitività e convergenza: due facce della stessa medaglia“.
  2. Le regioni rafforzano la democrazia europea“.
  3. Crescita intelligente e sostenibile per le regioni“.
  4. Le regioni hanno talento“.

L’evento ospiterà vari formati di sessioni, incentrate sui partenariati regionali e sul coinvolgimento dei decisori locali e regionali, come il workshop “BRAIN GAIN – making regions more resilient!” organizzata dai rappresentanti delle regioni europee: Valle d’Aosta ( IT ), Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino (AT/IT), Regione Puglia (IT), Regione Norvegia occidentale (NO) e Voivodato di Warmia-Masuria (PL). Il workshop si terrà il prossimo 9 ottobre dalle ore 11:30 – 13:00.

Per maggiori informazioni sull’EURegionsWeek 2024 prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
lotta contro il cancro

Commissaria Kyriakides: dichiarazione in occasione della Settimana europea contro il cancro

In occasione dell’inizio della Settimana europea contro il cancro, celebrata dal 25 al 31 maggio, la Commissaria Stella Kyriakides ha voluto ricordare alcuni dei progressi compiuti negli ultimi anni attraverso le azioni europee dedicate alla lotta contro il cancro.

Con il sostegno di un finanziamento di 4 miliardi di euro, abbiamo lanciato un numero record di progetti, azioni e iniziative che affrontano ogni fase di questa malattia, dalla prevenzione alla diagnosi precoce e al trattamento, nonché alla qualità della vita. Ciò include decine di progetti sostenuti dal programma EU4Health che riuniscono le competenze di tutta l’UE. Sono fiduciosa che queste azioni abbiano un grande potenziale per apportare un cambiamento reale. Prevenire è meglio che curare”.

“Purtroppo – ha sottolineato la commissaria – persistono forti disuguaglianze nell’esposizione ai fattori di rischio, che colpiscono in particolare coloro che provengono da contesti socioeconomici più bassi. Con la revisione del Codice europeo contro il cancro, vogliamo garantire che i riscontri più recenti della scienza siano incorporati nelle raccomandazioni e negli orientamenti rivolti alle persone. Il nuovo approccio dell’UE allo screening del cancro ha fatto passi da gigante nella diagnosi precoce, oltre alla campagna di sensibilizzazione #GetScreenedEU”.

Inoltre, la campagna di sensibilizzazione per lo screening, verrà rafforzato dalle attività della Joint Action EUCanScreen sull’attuazione di programmi di screening del cancro, finanziata con oltre 30 milioni di euro.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK. 

Categorie
lotta contro il cancro

Settimana Europea contro il Cancro dal 25 al 31 maggio 2024

Anche quest’anno si celebra la Settimana Europea contro il Cancro, evento che si svolge dal 25 al 31 maggio per sensibilizzare sul tema del cancro, che ancora oggi rappresenta una delle maggiori cause di malattie e decesso in Europa e nel mondo.

Come si svolgerà la Settimana Europea contro il Cancro:

La settimana vedrà l’impegno in campo degli stakeholder sul tema, che spaziano dagli enti di beneficienza, ai responsabili politici europei, agli esperti ed il pubblico, in attività di sensibilizzazione e prevenzione per ciò che concerne l’accesso alle cure e il sostegno ai pazienti sopravvissuti alla malattia.

L’Europa considera la sfida contro il cancro tra le più importanti del decennio ed in cima alle priorità dell’agenda. L’HaDEA contribuisce al tema con azioni e progetti nell’ambito del programma EU4Health e Horizon Europe, nel cluster 1 relativo alla ricerca sanitaria.

Al termine della settimana vi terrà il “World no tobacco day”, giornata di sensibilizzazione sul fumo che si svolge il 31 maggio.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Per scaricare il toolkit EWAC 2024 si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
lotta contro il cancro

Piano europeo per sconfiggere il cancro – Primo webinar di presentazione progetti EU4Health

Il prossimo 25 maggio 2023, durante la Settimana europea contro il cancro, la Direzione Generale per la Salute e la sicurezza alimentare presenterà il primo gruppo di progetti finanziati da EU4Health e sentirà come contribuiscono a proteggere la salute di tutti durante il “Webinar di presentazione del primo progetto EU4Health del Piano europeo per sconfiggere il cancro” (14.00 – 16.00 CEST).

L’attuazione del Piano europeo per sconfiggere il cancro e della Missione dell’UE sul cancro sta avanzando su diversi fronti. Dati i numerosi progetti in corso, può essere difficile tenere traccia di ciò che è già stato fatto. Oltre agli sviluppi politici, solo nell’ambito del programma EU4Health sono stati avviati oltre 25 progetti e questo webinar intende illustrarne alcuni.

Questo webinar è aperto a tutti coloro che sono interessati al lavoro dell’UE sul cancro, e in particolare al Piano europeo per sconfiggere il cancro. La Settimana europea contro il cancro è una campagna annuale che contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli sviluppi nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nel trattamento del cancro. Durante questa settimana vengono organizzati diversi eventi tematici in tutta Europa e la Commissione Europea partecipa organizzando questo webinar.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Per scaricare l’agenda dell’evento si prega di consultare il seguente LINK.