Cerca
Categorie
workforce

Presidenza belga: conferenza ad alto livello sulla futura Unione sanitaria

La presidenza belga del Consiglio dell’UE organizza per la giornata di oggi e di domani (26-27 marzo 2024) una conferenza di alto livello dal titolo “Un’Europa che si prende cura, prepara e protegge, volta a delineare le priorità strategiche per l’agenda sanitaria della Commissione Europea per il periodo 2024-2029. Per tale occasione, si riuniscono a Bruxelles ministri, responsabili politici ed esperti del settore generando un importante momento di riflessione e discussione.

La conferenza metterà in luce una serie di temi cruciali che richiedono urgente attenzione. La carenza di operatori sanitari, la sicurezza nell’approvvigionamento di medicinali, la preparazione alle crisi, la prevenzione delle malattie non trasmissibili e gli investimenti nella salute sono solo alcuni dei punti all’ordine del giorno.

L’agenda della Conferenza:

Il primo giorno della conferenza sarà caratterizzato da una sessione plenaria inaugurale, in cui verranno presentati i temi chiave e le sfide principali. In particolare, verranno affrontati i nodi critici della carenza di personale sanitario, la preparazione alle emergenze sanitarie e la sicurezza nell’accesso ai farmaci essenziali.

Successivamente, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire ulteriormente questi temi attraverso una serie di workshop paralleli, dove esperti di settore forniranno input preziosi e soluzioni pratiche.

La seconda giornata della conferenza culminerà in un dibattito ministeriale, durante il quale saranno delineate le linee guida per l’agenda sanitaria futura dell’Europa. Si prevede che questo dibattito sia fondamentale nel definire le azioni prioritarie che l’UE dovrebbe intraprendere nei prossimi anni per garantire la salute e il benessere dei suoi cittadini.

Inoltre, durante entrambe le giornate della conferenza, sarà allestito uno spazio espositivo dedicato a progetti sanitari provenienti dal Belgio, che metteranno in luce innovazioni e buone pratiche del settore. Sarà un’opportunità preziosa per condividere conoscenze e esperienze, promuovendo la collaborazione e lo scambio di idee tra i partecipanti.

Sarà possibile connettersi per seguire l’evento live.

26 Marzo –> LINK

27 Marzo –> LINK

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

DG SANTE Live Webinar “Dialogo sulla sicurezza sanitaria”

La Commissione europea (DG SANTE) organizza attraverso la Piattaforma EU Health Policy Platform – EUHPP – un Live Webinar “Dialogo con le parti interessate sulla sicurezza sanitaria” lunedì 11 dicembre, dalle ore 14:00 alle ore 16:00 (UTC+01:00 – Amsterdam, Berlino, Berna, Roma, Stoccolma, Vienna), incentrato sul nuovo quadro legislativo del Regolamento (UE) 2022/2371 sulle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero (Regolamento SCBTH), sul ruolo del Comitato per la sicurezza sanitaria (CSS) e sull’estensione del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

Il webinar ha l’obiettivo di mettere in luce l’importanza del coordinamento tra i paesi europei per proteggere la salute pubblica sia durante una crisi, che in tempi normali. Pertanto, in conformità con il nuovo regolamento SCBTH (articolo 10, paragrafo 2), la Commissione e gli Stati membri invitano le parti interessate a discutere questioni rilevanti per il coordinamento, la prevenzione, la preparazione e la pianificazione della risposta in seno al CSS.

Il webinar si terrà in lingua inglese e sarà registrato. Per partecipare è necessario registrarsi.

Documenti utili

AGENDA

Per ulteriori domande, si prega di contattare sante-hpp@ec.europa.eu

Per ulteriori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.