Categorie
Altro

Horizon Europe: pubblicata la bozza del Work Programme 2026–2027 per il cluster salute

La Commissione europea pubblicherà ufficialmente i Work Programme di Horizon Europe per il biennio 2026–2027 solo al termine di quest’anno, ma le prime bozze in circolazione a Bruxelles iniziano a delineare con chiarezza le priorità strategiche in ambito sanitario. Il Cluster 1 – Health conferma il proprio orientamento verso sfide sistemiche e intersettoriali, a partire dalla crescente attenzione all’impatto del cambiamento climatico sulla salute umana.

SALUTE – Temi del Work Programme 2026-2027:
Clima e resilienza sanitaria

Nella fase finale di Horizon Europe, la costruzione di sistemi sanitari resilienti al clima assume un ruolo centrale. Le bozze prevedono nuove call per esplorare strategie di adattamento, affrontare i rischi legati a zoonosi e malattie trasmesse da vettori, e integrare l’approccio One Health nel disegno delle politiche sanitarie e territoriali.

Salute digitale e attenzione ai rischi emergenti

Continua l’investimento nelle tecnologie digitali per la salute, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale applicata alla ricerca biomedica, alla diagnostica e alla regolazione. Accanto alle opportunità, tuttavia, la Commissione invita a esplorare anche gli impatti avversi di tali strumenti, con particolare attenzione alla salute mentale di bambini e giovani adulti, sollecitando un approccio etico e responsabile all’innovazione.

Equità e innovazione nei sistemi sanitari

Il nuovo programma promette inoltre maggiori opportunità per progetti volti a migliorare l’accesso equo a cure di alta qualità, anche attraverso meccanismi innovativi di procurement pubblico. L’obiettivo è supportare soluzioni che rispondano ai bisogni delle popolazioni più vulnerabili, contribuendo a ridurre le disuguaglianze tra e dentro gli Stati membri.

Next steps:

Le bozze sono ancora in fase di revisione, ma forniscono indicazioni utili per orientare la progettazione futura. La versione definitiva del Work Programme 2026–2027 sarà adottata e pubblicata entro la fine del 2025.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

 

Categorie
Altro

Workshop HNN3.0: “Dalla teoria alla pratica: orientarsi negli appalti pre-commerciali in Horizon Europe”

Health NCP Network 3.0 (HNN3.0) organizza il webinar “Dalla teoria alla pratica: orientarsi negli appalti pre-commerciali in Horizon Europe” sugli appalti pre-commerciali (Pre-Commercial Procurement – PCP) in Horizon Europe e in particolare sul tema del Cluster Health HORIZON-HLTH-2024-CARE-14-01, che si terrà il prossimo 04 settembre dalle ore

IL WORKSHOP DI HNN3.0

Il workshop mira a fornire una comprensione completa dello strumento PCP all’interno del framework Horizon Europe e nel contesto della progettazione Europea, offrendo informazioni ed approfondimenti sia sui concetti teorici che sulle applicazioni pratiche del PCP. L’iniziativa includerà anche una sessione interattiva di domande e risposte, consentendo un coinvolgimento e confronto diretto con gli esperti.

Il webinar si rivolge ai Punti di Contatto Nazionali (National Contact Points – NCP) di Horizon Europe del Cluster 1 “Salute”, nonché ai ricercatori e innovatori del settore sanitario (Personale sanitario, Ricercatori, Rappresentanti delle Regioni, Funzionari dei Ministeri) interessati ai meccanismi PCP e all’innovazione basata sulla domanda.

Per maggiori informazioni, si prega di consultare il seguente LINK.