Cerca
Categorie
Altro

Il Trasferimento Tecnologico incontra HTA e Innovation Procurement: webinar 11 e 17 ottobre

Il CRO di Aviano organizza in collaborazione con il ProMIS ed altri sei partner nazionali di ricerca un webinar gratuito di due giorni, dedicato alla conoscenza e la condivisione di esperienze, relative a reti ed iniziative, nel campo del Trasferimento Tecnologico, dell’Health Technology Assessment e dell’Innovation Procurement.

L’incrocio tra queste discipline, che formano la base del processo di innovazione biomedica europea, coinvolge una moltitudine di attori sociali all’interno dei sistemi sanitari. È fondamentale dunque comprendere i tratti comuni di tali iniziative, e le necessità di miglioramento verso i bisogni clinici irrisolti a diversi livelli di governance che portano all’interazione talvolta collaborativa e sinergica con gli attori privati ed il mercato.

L’evento su Trasferimento Tecnologico, Health Technology Assessment e Innovation Procurement si terrà l’11 e il 17 ottobre 2023.

 

L’iscrizione all’evento è gratuita e disponibile a questo LINK.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

DOCUMENTI UTILI

Agenda

 

Categorie
digital health

È online la Joint Action HEROES sulla capacità di pianificazione del personale sanitario

È online il sito web della Joint Action HEROES – HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS, iniziativa lanciata lo scorso febbraio dall’ente capofila AGENAS, di cui ProMIS è partner associato.

Gli obiettivi principali dell’azione congiunta HEROES sono:

  • migliorare le banche dati utilizzate per la pianificazione del personale sanitario;
  • sviluppare strumenti e metodi efficaci per la pianificazione del personale;
  • definire il miglior mix di competenze necessarie ai professionisti per la pianificazione del personale a livello regionale e nazione.

 

È online anche il leaflet di progetto che illustra in sintesi le attività e la metodologia di lavoro di HEROES.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

È possibile scaricare il volantino al seguente LINK.

Categorie
Altro

21 agosto: giornata internazionale per le vittime del terrorismo

La Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime del Terrorismo è stata instaurata con la risoluzione (A/RES/72/165) nel 2017 sotto l’egida delle Nazioni Unite, al fine di commemorare ed omaggiare coloro che persero la vita in atti di terrorismo che hanno gravato sul panorama mondiale. Tale iniziativa ha il proposito di conferire tributo alle vittime e di manifestare un gesto di solidarietà rivolto alle rispettive famiglie e congiunti.

La celebrazione di questa giornata avviene ogni 21 agosto di ogni anno, un’apposizione temporale che evoca l’attentato perpetrato nel 2003 a Bagdad presso l’ufficio delle Nazioni Unite. Questa ricorrenza globale rappresenta un riscontro al proliferare dell’incessante minaccia del terrorismo che provocano un’incalcolabile devasto sulle collettività e lasciano ferite di profonda caratura nell’assetto sociale.

La Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime del Terrorismo vuole inoltre sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto agli esiti nefasti del terrorismo, oltre a promuovere la coesione tra le nazioni nell’affrontare quest’epidemia comune.

La responsabilità primaria di appoggiare le vittime del terrorismo e di preservare i loro diritti è affidata agli Stati membri. Le Nazioni Unite hanno un ruolo significativo nell’affiancare gli Stati membri nell’implementazione dei pilastri I e IV della strategia globale antiterrorismo, manifestando solidarietà e dispensando supporto alle vittime, facilitando lo sviluppo delle capacità, istituendo reti e offrendo assistenza alle organizzazioni del tessuto civile, con particolare attenzione alle vittime di sodalizi terroristici.

Il tema della giornata per le vittime del terrorismo del 2023

Nel corso degli ultimi quindici anni, le Nazioni Unite hanno investito risorse ed energie per mobilitare la comunità internazionale e per soddisfare in modo più efficace i bisogni e le pretese delle vittime del terrorismo. Il tema dell’edizione del 2023 è intravvedere la speranza e plasmare un futuro di serenità attraverso il lascito di queste tragedie. L’evento, al quale parteciperanno delegati rappresentativi delle Nazioni Unite, sarà trasmesso al fine di divulgare il tema in oggetto.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

PNRR: la Commissione europea approva la terza richiesta di pagamento dell’Italia

La Commissione Europea ha emesso una valutazione preliminare favorevole per 54 traguardi e obiettivi connessi alla terza richiesta di pagamento presentata dall’Italia nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, nucleo essenziale dell’iniziativa NextGenerationEU. Inoltre, è stata concessa l’approvazione per una rielaborazione mirata del piano italiano per la quarta richiesta di pagamento.

L’Italia ha inoltrato la sua terza istanza di pagamento il 30 dicembre 2022, basandosi sui traguardi e gli obiettivi stabiliti nella decisione esecutiva del Consiglio. Dopo aver valutato le informazioni presentate dalle autorità italiane, la Commissione ha giudicato che 39 traguardi e 15 obiettivi fossero stati conseguiti con soddisfazione.

L’ammontare corrispondente a questo obiettivo (valutato a 519,5 milioni di euro sotto forma di prestiti) sarà trasferito nella quarta fase di pagamento una volta che il Consiglio avrà ratificato la proposta di decisione di esecuzione.

I 54 traguardi e obiettivi conseguiti con successo dimostrano l’avanzamento significativo compiuto dall’Italia nell’attuazione del PNRR. Questo progresso è evidente attraverso ampie riforme nelle sfere del diritto della concorrenza, del sistema giudiziario, della pubblica amministrazione, delle imposte, dell’istruzione, del mercato del lavoro e del settore sanitario. La richiesta di pagamento include altresì investimenti volti a favorire la transizione verso la sostenibilità digitale e ambientale, oltre a rafforzare il supporto per ricerca, innovazione e istruzione.

Riguardo la quarta richiesta di pagamento del PNRR:

L’Italia ha inoltre richiesto una rielaborazione mirata del proprio piano in vista della quarta richiesta di pagamento del PNRR. Questa richiesta ha ottenuto un giudizio favorevole da parte della Commissione. Le modifiche mirate riguardano diversi settori, tra cui l’efficienza energetica, l’infanzia, l’industria spaziale, il cinema, il trasporto sostenibile, il settore ferroviario, la ricerca industriale, l’imprenditoria femminile e le organizzazioni non profit nelle regioni meridionali. Alcune correzioni servono a rimediare errori materiali. Inoltre, un nuovo obiettivo legato ai posti letto negli alloggi per studenti sarà aggiunto nella quarta richiesta di pagamento.

Esaminando le proposte di modifica, la Commissione ha concluso che il PNRR italiano continua a rispettare i criteri fissati nel regolamento per il recupero e la resilienza. È rilevante evidenziare che, considerando la natura circoscritta delle modifiche, l’ambizione complessiva del piano rimane inalterata.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

 

Categorie
Altro

Consiglio Europeo di Ricerca: adottato il programma di lavoro ERC 2024

L’ERC, il Consiglio Europeo di Ricerca istituito dall’Unione Europea nel 2007, è la principale organizzazione europea di finanziamento per l’eccellenza nella ricerca di frontiera. Finanzia ricercatori creativi di qualsiasi nazionalità ed età, per gestire progetti in tutta Europa.

La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro dell’ERC per il 2024, che prevede l’introduzione di importanti novità già condivise con il pubblico e la comunità scientifica.

Cosa prevede il Programma di lavoro dell’ERC 2024:

Il Programma di lavoro per il 2024 presenta diverse caratteristiche di rilievo che meritano attenzione. In particolare, si sottolinea come l’eccellenza scientifica continui a costituire il principale criterio di valutazione per gli assegni di ricerca di frontiera. Tuttavia, vi sono delle modifiche apportate alla struttura del Curriculum Vitae e del Track Record, oltre che alla procedura di valutazione stessa. In quest’ottica, si attribuisce maggiore importanza alla qualità del progetto proposto.

Una novità consiste nell’implementazione di sovvenzioni avanzate tramite un contributo forfettario, il quale verrà introdotto come parte di un invito pilota. Nel contempo, le sovvenzioni di avviamento, consolidamento e sinergia manterranno il loro modello di calcolo basato sui costi effettivi.

Le sovvenzioni per i Proof of Concept Grants subiranno una modifica nel processo di valutazione, passando da tre a due turni di valutazione, con date limite specifiche. Per quanto riguarda le sovvenzioni Starting, Consolidator e Advanced Grants, si prevede una valutazione delle proposte nella fase 2, stabilendo un limite massimo di 44 proposte per ciascun pannello. Inoltre, si introdurrà una distinzione tra le proposte che ottengono il punteggio A nella fase 1: alcune saranno invitate alla fase 2, mentre altre, pur ottenendo lo stesso punteggio, non raggiungeranno una posizione sufficientemente alta per essere selezionate per la fase successiva. Queste ultime proposte non saranno soggette a limitazioni di rinvio.

Un aspetto di rilievo è la creazione di un nuovo gruppo di valutazione (SH8) nel campo delle scienze sociali e umanistiche, con l’obiettivo di riequilibrare la copertura disciplinare. Inoltre, alcuni descrittori (LS3, LS5) sono stati modificati per rendere più chiara ai richiedenti la copertura disciplinare.

Infine, viene istituito il Public Engagement with Research Award, che consentirà ai beneficiari ERC con progetti in corso o recentemente completati di partecipare a un concorso volto a riconoscere il coinvolgimento pubblico nella ricerca.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

La Commissione Europea presenta la relazione di previsione strategica 2023

La presidente Von Der Leyen ha definito all’inizio del suo mandato come Presidente della Commissione Europea sei grandi obiettivi da conseguire. L’azione innovatrice fonda la sua ambizione nella possibilità di raggiungere nella pratica gli obiettivi preposti, attraverso delle relazioni annuali di previsione strategica, che la Commissione presenta per orientare nella pratica il programma di lavoro, definendo le priorità e stabilendo una programmazione coerente.

La relazione di previsione strategica 2023 recentemente presentata dalla Commissione si discosta dalle precedenti, che invece ponevano l’attenzione sulla resilienza nelle politiche (2020), l’autonomia strategica dell’UE (2021), la transizione verde e digitale (2022). In particolare affronta le modalità che consentono di raggiungere la sostenibilità e il benessere della persona al centro dell’autonomia strategica aperta dell’Europa.

Se il tema scelto denota da un lato uno sviluppo ed una continuazione coerente con le relazioni precedentemente presentate, soprattutto per ciò che concerne l’autonomia e la previsione strategica dell’UE, dall’altro si evince quanto l’approccio sia sostanzialmente cambiato nella definizione pratica degli ambiti di intervento.

I dieci ambiti di intervento della relazione di previsione strategica 2023

Per superare le grandi sfide che attendono l’Unione nel percorso di transizione verso la sostenibilità sociale ed economica, alla luce del contesto geopolitico e del modello economico da dover rivedere su larga scala, la Commissione ha definito 10 aree di intervento nelle quali attuare quel processo di previsione strategica necessaria al conseguimento degli obiettivi preposti. Nello specifico, occorre intervenire con:

  • Nuovo contratto sociale europeo, con rinnovate politiche di protezione sociale e un’attenzione particolare alla disponibilità di servizi sociali di alta qualità.
  • Approfondimento del mercato unico per promuovere un’economia resiliente a zero emissioni nette, con particolare attenzione all’autonomia strategica aperta e alla sicurezza economica.
  • Aumento dell’offerta dell’UE sulla scena mondiale, per rafforzare la cooperazione con i partner fondamentali.
  • Sostegno all’evoluzione di produzione e consumo verso la sostenibilità, orientando la regolamentazione e promuovendo stili di vita equilibrati.
  • Evoluzione in una “Europa degli investimenti”, mediante interventi pubblici per incentivare i flussi finanziari verso le transizioni.
  • Adeguamento dei bilanci pubblici alla sostenibilità, grazie all’efficienza dell’imposizione e della spesa pubblica.
  • Ulteriore spostamento degli indicatori politici ed economici verso il benessere sostenibile e inclusivo, anche adeguando il PIL relativamente a diversi fattori.
  • Possibilità per tutti gli europei di contribuire alla transizione, tramite una maggiore partecipazione al mercato del lavoro e l’enfasi sulle competenze future.
  • Rafforzamento della democrazia, imperniando la formazione delle politiche sull’equità generazionale così da rafforzare il sostegno alle transizioni.
  • Integrazione della protezione civile con la “prevenzione civile”, tramite il potenziamento dello strumentario dell’UE in materia di preparazione e risposta.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Pubblicato il bando DIGITAL Europe per rafforzare le competenze nei semiconduttori

l’HaDEA, l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, ha pubblicato il bando DIGITAL Europe per rafforzare le competenze nei semiconduttori. L’iniziativa mira ad aumentare la collaborazione tra mondo accademico e industria, creando maggiore consapevolezza da parte dei cittadini ed in particolare delle nuove generazioni.

L’obiettivo di HaDEA attraverso il bando DIGITAL Europe è quello di far conoscere l’importanza sociale dei semiconduttori e i benefici che ne derivano per l’intera società, nonché per la transizione verde e digitale. È importante promuovere queste informazioni già dalle scuole secondarie per indirizzare gli studenti interessati ad avvicinarsi a queste discipline.

Con il bando si mira a produrre nuovi talenti e colmare il divario tra istruzione ed esigenze lavorative delle Piccole e Medie Imprese, fornendo curricula accademici aggiornati sia nelle conoscenze teoriche che nell’esperienza di laboratorio su argomenti all’avanguardia, sostenendo lo sviluppo personale e incoraggiando la riqualificazione e il miglioramento delle competenze.

I risultati attesi a livello accademico dal bando DIGITAL Europe sono:

  • Definizione dei programmi di studio richiesti utilizzando il sistema ECTS per circa 500 studenti/anno in almeno 5 Stati membri, livelli BSc e MSc.
  • Un programma di borse di studio per studenti selezionati.
  • Esperienze on-the-job per studenti universitari in aziende coinvolte nel consorzio.
  • Potenziamento dei laboratori utilizzati per le attività didattiche svolte dal progetto.
  • Iniziative di comunicazione verso il pubblico, compresi i social media.
  • Programmi locali o regionali guidati dai partner industriali per indirizzare gli studenti delle scuole secondarie.

I risultati attesi in merito alla formazione professionale sono:

  • Bootcamp, workshop e giornate dedicate ai semiconduttori, affrontando le esigenze delle start-up e delle PMI, almeno una delle quali concentrata sulla diversità e l’inclusività.
  • Definizione dei programmi di istruzione e formazione professionale nei semiconduttori e realizzazione dei pertinenti corsi di formazione per circa 1000 tecnici, coinvolgendo almeno 20 start-up e PMI in almeno 5 Stati membri.

La scadenza del bando DIGITAL Europe è il 26 settembre 2023 e il budget disponibile è di € 10 milioni.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Terzo evento di formazione ICPerMed su ricerca nella medicina personalizzata

ICPerMed è il Consorzio Internazionale per la Medicina Personalizzata, una piattaforma che coordina gli sforzi nell’implementazione della medicina personalizzata, favorendo le sinergie e le interazioni tra il mondo della ricerca e quello di chi la finanzia. L’iniziativa opera per lo più in Europa, ma non solo.

All’interno di un ciclo di eventi di formazione previsti per il 2023, ICPerMed organizza il 3° incontro sulle infrastrutture che coinvolgono la ricerca nella medicina personalizzata, in particolare gli usi, i vantaggi e le sfide che comportano.

L’obiettivo dell’evento è la formazione e l’informazione dei ricercatori sull’uso delle infrastrutture di ricerca europea in campo biomedico, per mettere in luce le potenzialità e i vantaggi della medicina personalizzata, valorizzare le eccellenze, ma anche essere a conoscenza delle sfide e delle barriere che esistono.

Una realtà sempre più complessa e mutevole necessita di interconnessioni globali tra conoscenza, attraverso una rete di dati e persone dedite alla ricerca, innovazione, creatività e strumenti per la creazione di tale conoscenza. È inoltre fondamentale il processo del trasferimento dei risultati dalla ricerca alla comunità. Per tutti questi passaggi è dunque centrale comprendere quali siano le caratteristiche dell’infrastruttura.

Informazioni utili sull’evento di formazione di ICPerMed:

L’evento si terrà online il 22 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 17:30 (CET).

 

È possibile registrarsi entro il 18 settembre presso il seguente LINK.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Annunciate le 64 città selezionate per l’Intelligent Cities Challenge 2023-2025

L’Intelligent Cities Challenge è un’iniziativa della Commissione Europea che sostiene le città europee verso una transizione verde e digitale delle economie locali, attraverso l’applicazione del Green Deal sui singoli territori. L’obiettivo di questo programma è di sfruttare a pieno le potenzialità che le tecnologie possono avere sui centri urbani per migliorare la qualità di vita dei cittadini, la competitività economica dei territori e la resilienza sociale.

Le 64 città selezionate nell’Intelligent Cities Challenge: 9 dall’Italia

Al termine di un periodo di candidatura formale oramai concluso, i centri urbani di tutta Europa hanno presentato l’iscrizione a questo progetto per l’edizione 2023-25. Le 64 città selezionate provengono da 17 differenti paesi dell’UE, ed iniziano ora un percorso biennale teso a definire nel dettaglio una strategia che permetta di sviluppare ed attuare soluzioni innovative. Attraverso l’attuazione dei Green Deal locali, i centri urbani saranno in prima linea per la transizione digitale e verde.

I comuni italiani selezionati sono 9, nello specifico:

  • Busto Arsizio
  • Campobasso
  • Catania
  • Firenze
  • Legnano
  • Mantova
  • Pescara
  • Rete Svezia Emilia Romagna
  • Unione dei Comuni della Grecia Salentina

Qualora si scoprisse solo adesso dell’Intelligent Cities Challenge

Mentre il periodo di candidatura formale è ora chiuso, se la città è ancora interessata a partecipare al programma ICC, può contattare l’Helpdesk di Intelligent Cities helpdesk_icc@technopolis-group.com per esplorare le possibili opzioni. Le città sono invitate a presentare domanda, a condizione che soddisfino i criteri di ammissibilità e le risorse necessarie per partecipare. Si consiglia vivamente di fare domanda al più presto per cercare di poter far ancora parte dell’iniziativa.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

 

Categorie
Altro

Valutare i partenariati europei rispetto alle priorità politiche europee

In risposta al mandato assegnato loro dalla Commissione europea, Il gruppo di esperti per il sostegno al processo di coordinamento strategico per i partenariati europei ha pubblicato il report: “Valutare i partenariati europei rispetto alle priorità politiche europee. Sviluppare e illustrare una metodologia per valutare la pertinenza dei partenariati europei come strumenti per affrontare le priorità politiche europee attuali e future“.

Il punto del report sui partenariati europei:

La relazione descrive lo sviluppo di una metodologia per valutare la pertinenza dei partenariati europei come strumenti per affrontare le priorità politiche europee attuali e future. L’uso dell’approccio sviluppato è illustrato posizionando i partenariati e le missioni europee esistenti nel panorama delle priorità politiche inquadrate nei megatrend, attuali, nonché esaminando i partenariati istituzionalizzati esistenti rispetto al quadro giuridico e identificando le coordinate di analisi del portafoglio interno.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK