Cerca
Categorie
workforce digital health

Webinar sulle sfide e prospettive future per i professionisti sanitari

Il team della EU Health Policy Platform della DG SANTE della Commissione europea organizza, con il supporto di AGENAS, ha organizzato il 26 gennaio 2024 – dalle 10:00 alle 12:00 – il webinar “Health workforce challenges: ways forward for policy making, per discutere in merito alle raccomandazioni politiche rilevanti sviluppate sulla base dei risultati ottenuti all’interno del cluster “Health Workforce Projects” e lanciare un appello per tradurle in azione.

Questa iniziativa mirava a plasmare il futuro del personale sanitario in Europa, garantendo un approccio sostenibile e adeguato alle sfide emergenti nel settore della salute.

Il personale sanitario, infatti, rappresenta il cuore pulsante di ogni sistema sanitario, poiché nessun sistema può funzionare ed essere sostenibile senza dei professionisti sanitari preparati alle sfide odierne. La domanda globale e regionale di operatori sanitari è destinata a crescere nei prossimi decenni, a causa dell’invecchiamento della popolazione, di fattori epidemiologici e di altri elementi emergenti. Questo sviluppo pone alcune sfide per i responsabili delle politiche in termini di disponibilità, definizione della giusta combinazione di competenze e condizioni di lavoro per i professionisti della salute.

Durante il webinar sono state presentate le sfide affrontate dai seguenti progetti appartenenti al cluster:

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

DOCUMENTI UTILI

Agenda

Categorie
digital health

ProMIS invita la propria rete a partecipare al nuovo “ecosistema degli stakeholder” del progetto “H-PASS”

ProMIS è coinvolto in qualità di partner del progetto europeo H-PASS – Health Professionals’ and the “DigitAl team” SkillS advancement, finanziato a valere sul Programma Eu4Health, che ha preso avvio lo scorso 1° maggio, che si propone di supportare gli Stati membri dell’UE a sviluppare la resilienza dei professionisti sanitari e superare le difficoltà riscontrate nell’erogazione dell’assistenza a causa della loro inadeguatezza o mancanza di competenze, soprattutto digitali.

In questo progetto, ProMIS guida le attività del pacchetto di lavoro “Sostenibilità e Sinergie”, dedicate alla creazione dei presupposti di sostenibilità finanziaria, sociale e ambientale per H-PASS e alla creazione dell’ecosistema di stakeholder che si compone di una varietà di parti interessate ed entità interconnesse disponibili a collaborare e perseguire l’obiettivo di migliorare e riqualificare la competenza della forza lavoro sanitaria.

Per fare ciò, H-PASS e ProMIS intendono coinvolgere i propri stakeholder a vari livelli (es. autorità di regolamentazione, organizzazioni della forza lavoro, provider di formazione permanente, innovatori tecnologici, ecc.) e altre iniziative europee in essere, per promuovere sinergie specifiche, volte a massimizzare l’adozione, garantire l’efficacia degli impatti e validare la strategia rivolta alla sostenibilità del piano di formazione H-PASS nell’Unione Europea.

Per questo motivo ProMIS ha realizzato un breve questionario per permettere alle organizzazioni interessate di entrare a far parte di questo ecosistema all’interno del quale verranno promosse iniziative per promuovere le competenze del personale sanitario.

È possibile compilare e promuovere il questionario cliccando sul SEGUENTE LINK entro il 15 settembre p.v.

Per maggiori informazioni su H-PASS, cliccare sulla sezione dedicata del sito di ProMIS.