Corso di formazione a distanza “oncogenomica per i professionisti sanitari”

Il corso, organizzato dall'ISS e rivolto a medici, biologi e farmacisti, è stato sviluppato nell'ambito del progetto CAN.HEAL (Building the EU Cancer and Public Health Genomics platform). Scadenza: 14.02.2025.
https://promisalute.it/wp-content/uploads/2024/12/Leaflet-CanHeal-Corso-Oncogenomica-2024-IT.pdf

Il corso di formazione a distanza sui principi di base della genetica e sulle principali applicazioni della genomica in oncologia è rivolto ai medici specialisti e specializzandi, a biologi e farmacisti.

Il corso è stato sviluppato nell’ambito del progetto CAN.HEAL (Building the EU Cancer and Public Health Genomics platform), finanziato dalla Commissione Europea. CAN.HEAL mira a integrare gli interventi di prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro basati su informazioni genomiche e a promuoverne l’adozione coordinata in Europa. A questo scopo l’aggiornamento delle conoscenze di base dei medici e degli altri professionisti sanitari riveste un’importanza cruciale.

Il corso di formazione a distanza sui principi di base della genetica e sulle principali applicazioni della genomica in oncologia

Il corso si propone di migliorare conoscenze e attitudine dei professionisti sanitari in merito ai principi di base della genetica e alle principali applicazioni cliniche delle tecnologie genomiche nella prevenzione, diagnosi e nel trattamento del cancro. Gli obiettivi formativi sono stati identificati attraverso una revisione sistematica della letteratura e una procedura di consenso Delphi che ha coinvolto un panel internazionale di esperti.

Il corso di formazione alterna video tutorial da parte dei docenti, questionari di autovalutazione e materiali di approfondimento e la metodologia didattica si ispira all’approccio Problem-Based Learning (PBL).

Il corso è disponibile sulla piattaforma di e-learning dell’Istituto Superiore di Sanità.

Per maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione, vi invitiamo a consultare il documento informativo presso il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI