Categorie
workforce

Online la quarta newsletter della Joint Action HEROES

È stata pubblicata la 4° newsletter della Joint Action HEROES, l’iniziativa europea coordinata da AGENAS e sostenuta, per l’Italia, dal Ministero della Salute e da ProMIS. Il numero presenta un quadro aggiornato delle attività realizzate e in corso, con particolare attenzione alle sfide e alle innovazioni nel campo della pianificazione della forza lavoro sanitaria in Europa.

I contenuti della quarta newsletter

La quarta newsletter si apre con un messaggio del coordinatore scientifico, Marco Di Marco, che sottolinea l’importanza della collaborazione tra i Paesi europei per affrontare le sfide comuni nella pianificazione della forza lavoro sanitaria. Dopo la definizione degli obiettivi nazionali (“TO BE”), i partner stanno attuando i rispettivi piani d’azione, sostenuti da strumenti condivisi, dialoghi politici e occasioni di apprendimento reciproco, come l’Interim Event di Budapest e i Community of Practice meetings già avviati in diversi Paesi.

Questa edizione dà risalto alle esperienze di Grecia, Croazia e Malta, con focus su strategie nazionali di pianificazione e sviluppo delle competenze. Tra i contributi europei si segnalano le analisi dell’European Cancer Organization e del progetto @H-PASS, mentre nella sezione eventi si annuncia il prossimo Mutual Learning Workshop a Malta (ottobre 2025). Completano la newsletter aggiornamenti su attività di formazione in Spagna, partecipazione al WHO Symposium a Copenaghen, e lo scambio tecnico tra Norvegia e Spagna, confermando il ruolo centrale di HEROES nel promuovere una governance europea integrata della forza lavoro sanitaria.

La joint Action HEROES

La Joint Action HEROES – Joint Action on HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS, co-finanziata dal Programma EU4Health, punta a migliorare le capacità di pianificazione del personale sanitario nei paesi dell’Unione Europea e dell’European Economic Agreement, per garantire nel futuro la presenza di personale sanitario accessibile, sostenibile e resiliente.

Il ruolo di ProMIS

Il ProMIS supporta AGENAS nelle attività di disseminazione e valorizzazione dei risultati italiani nel contesto europeo. In particolare, contribuisce alla diffusione delle informazioni progettuali, al coinvolgimento degli stakeholder regionali e alla promozione di eventi di confronto multilivello.

Per maggiori informazioni consultare il seguente LINK

Categorie
workforce

JA HEROES Newsletter #3, ottobre 2024

La Joint Action on HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS (HEROES) ha pubblicato la sua terza newsletter.

Con la JA HEROES 19 paesi europei e 51 organizzazioni partner (compresi Italia e ProMIS) lavorano insieme per migliorare le capacità di pianificazione del settore sanitario e della sua forza lavoro, in modo da garantire l’accessibilità, la sostenibilità, e la resilienza dei sistemi sanitari.

Il terzo numero della Newsletter HEROES

In questo terzo numero della Newsletter HEROES si potranno trovare aggiornamenti sui progressi compiuti dai paesi partecipanti al progetto, tra cui Norvegia, Estonia e Lituania, nonché informazioni su eventi e iniziative recenti e future relativi all’azione congiunta HEROES, tra le quali:

  • l’avvio degli incontri della Community of Practice con due specifici argomenti: il primo su “Health Workforce Flexibility” e il secondo su “Staff Mobility”;
  • il workshop a Roma con tutti i paesi partecipanti alla Joint Action;
  • l’organizzazione dei prossimi eventi, come: lo Stakeholders Forum, il Policy Board, l’Interim Meeting, il Quality Advisory Board e la seconda General Assembly.

Per accedere al terzo numero della newsletter si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
workforce

JA HEROES Newsletter #2, marzo 2024

Con la Joint Action on HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS (HEROES) 19 paesi europei e 51 organizzazioni partner (compresi Italia e ProMIS) lavorano insieme per migliorare le capacità di pianificazione del settore sanitario e della sua forza lavoro, in modo da garantire l’accessibilità, la sostenibilità, e la resilienza dei sistemi sanitari.

In questo secondo numero della Newsletter HEROES sono disponibili informazioni sui principali progressi compiuti nei paesi che partecipano al progetto. Nel dettaglio i passi avanti che dovranno attuare Spagna, Polonia e Slovacchia per quanto concerne la strategia per il personale sanitario, con una panoramica del background e delle sfide. Inoltre, sono presenti anche i punti di vista di alcuni stakeholder critici (HOSPEEM, EHMA, ESNO) e l’opinione di esperti (Luděk Šídlo) sulle principali difficoltà per avere un’adeguata pianificazione del personale sanitario, le questioni più rilevanti in termini di governance e le modalità appropriate gestire e superare i relativi vincoli.

Per accedere al secondo numero della newsletter si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
digital health

JA HEROES Newsletter #1, settembre 2023

Con la Joint Action on HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS (HEROES) 19 paesi europei e 51 organizzazioni partner (compresi Italia e ProMIS) lavorano insieme per migliorare le capacità di pianificazione del settore sanitario e della sua forza lavoro, in modo da garantire l’accessibilità, la sostenibilità, e la resilienza dei sistemi sanitari.

 

Nella Newsletter HEROES sono disponibili informazioni sui principali progressi compiuti nei Paesi che partecipano al progetto (in questo primo numero Italia, Romania e Svezia), contributi di esperti (in questo numero il Prof. Gilles Dussault) e opinioni dei principali stakeholder (in questo numero la Federazione Europea delle Associazioni Infermieristiche e il Comitato Permanente dei Medici Europei), oltre a informazioni sui principali eventi e iniziative legati al progetto HEROES.

 

Per accedere alla newsletter si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
digital health

È online la Joint Action HEROES sulla capacità di pianificazione del personale sanitario

È online il sito web della Joint Action HEROES – HEalth woRkfOrce to meet health challEngeS, iniziativa lanciata lo scorso febbraio dall’ente capofila AGENAS, di cui ProMIS è partner associato.

Gli obiettivi principali dell’azione congiunta HEROES sono:

  • migliorare le banche dati utilizzate per la pianificazione del personale sanitario;
  • sviluppare strumenti e metodi efficaci per la pianificazione del personale;
  • definire il miglior mix di competenze necessarie ai professionisti per la pianificazione del personale a livello regionale e nazione.

 

È online anche il leaflet di progetto che illustra in sintesi le attività e la metodologia di lavoro di HEROES.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

È possibile scaricare il volantino al seguente LINK.