Cerca
Categorie
Altro

Horizon Europe, Digital Europe e CEF Digital: le sinergie in ambito digitale

IDEAL-IST, organizzazione Europea che si occupa di promuovere l’innovazione sociale e la trasformazione digitale, ha pubblicato il  documento che riporta la pianificazione delle call per il 2023-2024 dei bandi relativi ai tre programmi Horizon Europe, Digital Europe e CEF Digital facendo particolare riferimento a possibili sinergie tra le call, in maniera tale da capitalizzare le esperienze e complementare gli approcci.

Viene inoltre pubblicata una nota su possibili sinergie nel dominio digitale nell’ambito del bando HORIZON-EIE-2023-CONNECT-03-01: Attuazione di piani d’azione cofinanziati per valli dell’innovazione regionale connesse sullo sviluppo degli ecosistemi europei dell’innovazione (EIE).

Trovare sinergie tra i fondi europei in ambito digitale assume una rilevanza strategica per diverse ragioni:

  • Maggiore impatto: un uso coordinato dei fondi digitali europei consente di ottenere un impatto maggiore, supportando progetti di più ampio respiro e contribuendo a una crescita economica e sociale più sostenibile.
  • Approccio integrato: L’ambito digitale è trasversale a molti settori, tra cui l’istruzione, la sanità, l’industria, la ricerca e lo sviluppo. Trovare sinergie tra i fondi permette di adottare un approccio integrato e coerente per affrontare le sfide digitali in modo più efficace, promuovendo progetti che coinvolgono più settori e attori.
  • Massimizzazione delle risorse: L’Unione Europea mette a disposizione una serie di fondi e programmi destinati a sostenere lo sviluppo digitale, come il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR), il Fondo di coesione, il programma Horizon e il programma Europa digitale. Trovare sinergie tra questi fondi consente di massimizzare l’utilizzo delle risorse, evitando sovrapposizioni e ottimizzando gli investimenti.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
digital health

5G for Smart Communities: previste sette sessioni online di capacity building

La piattaforma 5G for Smart Communities (5GSC), insieme alla Commissione europea, sta organizzando una serie di sessioni di sviluppo delle capacità 5GSC.

Queste sessioni mirano a promuovere lo scambio di buone pratiche ed esempi all’interno della comunità 5G, dando potere ai potenziali candidati nei processi di pianificazione del progetto e di scrittura delle domande per l’imminente terzo bando di CEF Digital 5G for Smart Communities.

Le sessioni di rafforzamento delle capacità si estenderanno nel corso di sette sessioni, dal 1° giugno 2023 al 7 dicembre 2023:

  • Esplorare i casi d’uso del 5G, 1/6;
  • Casi d’uso per l’assistenza sanitaria nelle comunità intelligenti, 22/6;
  • Introduzione alle reti di campus per comunità intelligenti, 6/7;
  • Condivisione dell’infrastruttura 5G per i progetti CEF 5G Smart Community, 7/9;
  • Pianificazione e gestione del consorzio per progetti 5G Smart Community, 5/10;
  • Obblighi di cofinanziamento e appalto per i contractors, 19/10;
  • Processo di scrittura dell’application per CEF 5GSC, 7/12.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.