Cerca
Categorie
Altro

Sessione Informativa: Call for proposals for HERA action grants – EU4Health 2024

L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale HaDEA organizza in collaborazione con l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) la “Sessione informativa Open Call for proposals nell’ambito del Programma di Lavoro Annuale EU4Health 2024”.

L’obiettivo sarà quello di:

  • presentare le nuove calls for proposal e fornirne una panoramica rispetto agli obiettivi, all’impatto previsto e il relativo contesto politico;
  • presentare la procedura relativa all’invito a presentare proposte per sovvenzioni d’azione dell’UE nel settore della preparazione alle crisi nell’ambito del programma di lavoro annuale EU4Health 2024.

Nello specifico, DG HERA presenterà le seguenti call:

  • EU4H-2024-PJ-01 — Call for proposals on the European Hub for vaccine development (CP-g-24-10)
  • EU4H-2024-PJ-02 — Call for proposals for next-generation respiratory protection (CP-g-24-11)
  • EU4H-2024-PJ-03 — -Call for proposals to support innovative manufacturing technologies and processes in the Union for medicines production (CP-g-24-12)
  • EU4H-2024-PJ-04 — Call for proposals to support the development of novel antivirals (CP-g-24-105)

L’evento si terrà in modalità ONLINE tramite la piattaforma #EUHPP il prossimo 29 maggio, dalle ore 09.30 alle ore 13.00. Per maggiori informazioni e per registrarsi all’evento si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

EU4Health: Call per sovvenzioni a organizzazioni non governative

HaDEA ha lanciato il bando per sovvenzioni di funzionamento a organizzazioni non governative (ONG) nell’ambito del programma di lavoro annuale EU4Health 2024,con un budget stimato di 9.000.000 euro, per supportare le ONG nell’attuazione degli obiettivi del programma EU4Health.

Le organizzazioni non governative (ONG) svolgono un ruolo chiave nel campo della salute a livello locale e dell’UE. Oltre a servire direttamente i pazienti, aiutano anche ad affrontare le malattie non trasmissibili (NCD), compreso il cancro, concentrandosi su importanti determinanti della salute, come l’esposizione al fumo passivo, le malattie rare, l’invecchiamento della società e le scelte di vita inadeguate.

Tutte le parti interessate sono invitate a inviare le proprie candidature entro il 31 gennaio 2024 alle 17:00 (CET).

I materiali della sessione informativa dedicata del 12 dicembre 2023 sono disponibili presso il seguente LINK.

OBIETTIVO DELLA CALL

Le organizzazioni che ricevono queste sovvenzioni dovranno:

  • Aumentare la consapevolezza su vari aspetti sanitari attraverso l’alfabetizzazione sanitaria e la promozione, la comunicazione e la diffusione, il rafforzamento delle capacità e le attività di networking.
  • Contribuire all’ottimizzazione delle attività e delle pratiche sanitarie fornendo feedback dai pazienti e facilitando la comunicazione con i pazienti.
  • Facilitare lo scambio di conoscenze e cooperare con altre organizzazioni della società civile e organizzazioni internazionali.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.