Categorie
cure integrate

Evento: Healthy Living in a Healthy Environment

Il prossimo 10 dicembre, dalle 11:00 alle 13:00, si svolgerà online l’evento organizzato dal network tematico internazionale coordinato da APRE “ENRICH GLOBAL Health Innovation”.

L’Evento “Healthy Living in a Healthy Environment”

Si tratta del 3° International Experts Forum & Policy Dialogue organizzato dal network sul tema Healthy Living in a Healthy Environment, che riunirà ricercatori, innovatori, decisori politici e stakeholder internazionali per:

  • Discutere: strategie a sostegno dell’Ambiente e della salute umana.
  • Condividere: best practice e iniziative internazionali sul tema, in particolare dall’UE e dal bacino del Mediterraneo.
  • Connettere: costruire ponti tra discipline e regioni per una più forte collaborazione in materia di Ricerca e Innovazione.

L’evento sarà l’occasione per presentare anche la nuova piattaforma Euro-Mediterranean Hub for R&I, progettata per promuovere la collaborazione, l’innovazione e lo sviluppo nell’intera regione del Mediterraneo, in materia di cambiamento climatico, energie rinnovabili e salute.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
workforce

Evento “Intelligenza artificiale nella sanità del futuro: opportunità e sfide”

Il prossimo 12 dicembre a Bologna si terrà in modalità ibrida il Convegno “Intelligenza artificiale nella sanità del futuro: opportunità e sfide”. Il convegno è organizzato e promosso dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione Emilia-Romagna.

LE TEMATICHE DELL’EVENTO

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle maggiori rivoluzioni tecnologiche dei nostri tempi e offre straordinarie opportunità per il settore sanitario. Tuttavia, stanno emergendo sfide significative che richiedono analisi critica e approccio strategico per garantire l’integrazione efficace e sostenibile delle tecnologie IA in sanità, in particolare nell’ecosistema sanitario dell’Emilia-Romagna.

In questa cornice, il Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali organizza un convegno per esplorare le potenzialità dell’IA nella sanità del futuro, condividere esperienze e discutere le implicazioni cliniche, operative e organizzative.

Durante la giornata verranno presentate best practice e casi di studio per stimolare il dibattito sul tema. È un’opportunità per confrontarsi con esperti nazionali e internazionali del settore e contribuire al dialogo sulle prospettive e i limiti dell’intelligenza artificiale in sanità. Durante l’evento, sarà inoltre fatto un focus sulla Sperimentazione della Strategia di Accrescimento delle competenze digitali in cui la Regione Emilia– Romagna è tra le 3 Regioni pilota.

Il convegno è rivolto a una vasta platea di professionisti, tra cui medici, infermieri, farmacisti, manager, ricercatori, esperti di salute digitale, e rappresentanti del mondo accademico, tutti potenzialmente coinvolti nel delineare il futuro dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria.

Per partecipare:

  • In presenza, è obbligatorio iscriversi al seguente LINK.
  • Online, è obbligatorio iscriversi al seguente LINK.

Per la diretta streaming: LINK

Agenda dell’evento: LINK

L’evento è accreditato ECM per i professionisti sanitari. La partecipazione online non prevede l’acquisizione dei crediti.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Salute mentale

Joint Action ImpleMENTAL: Il Convegno “È tempo di implementare!”

La Joint Action ImpleMENTAL è un Progetto europeo con l’obiettivo di implementare azioni migliorative nell’area della salute mentale.

La Regione Lombardia ed il suo Ente attuatore ASST Lecco (Azienda Sanitaria Locale), assieme alla Germania, svolgono la funzione di leader del work-package 5 che cura lo sviluppo di best practices nell’attività territoriale nei 14 paesi europei partecipanti.

L’azione migliorativa scelta dalla DG Welfare di Regione Lombardia per il territorio regionale, è finalizzata al miglioramento della qualità della cura nei giovani con disturbo borderline di personalità attraverso l’implementazione di interventi psicosociali basati su evidenze, rivolti all’utente e alla sua famiglia, e attraverso interventi di formazione, svolti dall’Istituto Fatebenefratelli San Giovanni di Dio di Brescia, e rivolti a tutte le Strutture Complesse di Psichiatria lombarde.

A tal proposito la Regione Lombardia organizza un convegno, che si terrà il 09 maggio p.v. (09.30 – 16.30) presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia, per fare il punto sul processo di implementazione attivato a livello delle singole ASST, coinvolgendo in alcune sessioni interattive i partecipanti e al tempo stesso discutendo con i principali stakeholders lombardi sull’importanza della “fedeltà” dell’implementazione rispetto alla formazione ricevuta e del futuro del progetto dopo la conclusione della Joint Action nel settembre 2024.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Per visualizzare l’agenda del convegno si prega di cliccare sopra al seguente LINK.