Cerca
Categorie
cure integrate

Conferenza Annuale del Technical Support Instrument – TSI

Il DG Reform organizza a Bruxelles il kick-off event nella Conferenza Annuale del Technical Support Instrument – TSI il prossimo 24 e 25 Aprile.

L’evento, che apre il quinto ciclo del TSI, si intitola “Riforme con un impatto: insieme siamo più forti!” e sarà l’occasione per fare il punto dell’impatto che ha avuto lo strumento sulle riforme, oltre a definire il suo futuro.

La conferenza riunirà relatori di primo piano dagli stati membri dell’UE, dalle istituzioni europee, dalle organizzazioni internazionali e dal mondo accademico.

L’evento si svolgerà a la Maison du Bois (Av. des Volontaires 2, 1040 Etterbeek) ma verrà garantita la possibilità di seguire le sessioni online.

Caratteristiche del Technical Support Instrument – TSI

Il TSI è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre competenze specializzate su misura alle autorità nazionali, regionali e locali, per facilitare l’implementazione delle politiche europee e delle riforme. A differenza di erogare finanziamenti diretti, il TSI si concentra sull’apporto di competenze tecniche avanzate per supportare direttamente le amministrazioni nel processo di attuazione delle politiche e delle riforme.

Ad esempio, il TSI ha collaborato alla creazione di piani strategici locali in vari settori e ha fornito assistenza durante crisi come la pandemia da Covid-19 o situazioni umanitarie ed energetiche come quelle derivate dall’invasione russa in Ucraina.

Il TSI non si limita alle autorità nazionali, ma si estende anche a quelle regionali e locali. Negli ultimi tre anni, ha supportato 600 progetti in tutti e 27 gli Stati membri, contribuendo alla realizzazione di 900 riforme. Le principali aree di intervento sono state la transizione verde e digitale.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.