La THCS Annual Conference 2025 si terrà martedì 11 novembre a Helsinki come evento pre-conference della 18a European Public Health Conference (EPHC 2025). L’iniziativa è organizzata dal partenariato europeo THCS (Transforming Health and Care Systems), in collaborazione con il Finnish Institute for Health and Welfare (THL).
La conferenza, intitolata “Transforming Health and Care Systems Together: Innovation, Impact, Inclusion”, riunirà stakeholder nell’ambito della salute e dell’assistenza provenienti da tutta Europa, per esplorare approcci concreti alla trasformazione dei sistemi sanitari. Tra i temi centrali: la valutazione dell’impatto dei finanziamenti R&I, il rafforzamento delle cure primarie, la promozione della salute mentale a livello comunitario e lo sviluppo di competenze per i professionisti del settore. Verranno presentati progetti finanziati dalle JTC 2023 e JTC 2024 del partenariato THCS ed iniziative affini, con l’obiettivo di stimolare il dialogo e favorire le sinergie.
THCS Annual Conference 2025: sessioni tematiche e focus strategico su salute e innovazione
Il programma si aprirà con la sessione “Funding That Matters: The Science and Strategy of Impact Evaluation of R&I investment in health and care”, dedicata alla valutazione dell’impatto dei finanziamenti europei e internazionali destinati a progetti di ricerca e innovazione nel settore della sanità e dell’assistenza. Durante la sessione, verranno illustrati i criteri per valutare l’impatto dei progetti finanziati da THCS.
A seguire, la seconda sessione “Strengthening Primary Care: lesson learned and open challenges for the health and care systems” approfondirà il ruolo centrale delle cure primarie e le soluzioni innovative promosse da progetti finanziati da THCS, evidenziando strategie e collaborazioni intersettoriali.
La terza sessione, intitolata “Mental Health in Community Care: the contribution of THCS funded projects” si concentrerà sul contributo dei progetti finanziati da THCS nell’ambito della salute mentale nella comunità assistenziale, illustrando nuovi modelli di supporto psicosociale, diagnosi precoce ed empowerment comunitario.
Infine, la sessione “Shaping Tomorrow’s Health and Care: Advanced Skills for Health Professionals and Leaders” esplorerà come THCS e i suoi partner stiano rafforzando la resilienza della forza lavoro, la leadership e la preparazione digitale per supportare la transizione verso sistemi sanitari più sostenibili, inclusivi ed efficaci.
La quota di iscrizione è di 25 euro e la partecipazione alla THCS Annual Conference 2025 è aperta, previa registrazione sul sito ufficiale della European Public Health Conference.
Il partenariato europeo THCS, cofinanziato nell’ambito del programma Horizon Europe, sostiene programmi coordinati di ricerca e innovazione nazionali e regionali ed altre attività chiave a supporto della trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali. ProMIS è Ente affiliato del Ministero della Salute italiano, coordinatore del Partenariato.
Per maggiori informazioni, si prega di consultare il seguente LINK