
Save the date: #EULife23 INFO DAYS VIRTUALI
Il 25 e 26 aprile CINEA terrà diverse sessioni informative virtuali sui bandi LIFE23.
Il 25 e 26 aprile CINEA terrà diverse sessioni informative virtuali sui bandi LIFE23.
La Commissione Europea ha pubblicato la nuova bozza dell’Annotated Grant Agreement (AGA) per la programmazione 2021-2027.
HNN3.0 sta organizzando un evento di Brokerage dedicato ai bandi 2024 di Horizon Europe 2024 topic Salute che vedono prioritario il coinvolgimento di partner con competenze specifiche in SCIENZE SOCIALI E UMANE (SSH).
Save the Date: Giornata Mondiale Autismo – domenica 2 aprile 2023.
Il programma sosterrà la mobilità dei ricercatori promettenti di livello ERC Seed Mobility verso l’Università di Medicina di Danzica, con sovvenzioni per i candidati selezionati fino a € 204.000.
L’OMS/Europa evidenzia cinque tendenze relative al sovrappeso e all’obesità tra i bambini in età scolare nella regione europea. I dati dell’OMS utilizzati per identificare le
Al termine del forum Regionale organizzato dal WHO Europe “Salute nelle economie benestanti”, evento che ha riunito gli stakeholder più importanti sul tema, sono stati presentati tre rapporti che analizzano le dinamiche e le sfide future sul tema dell’inclusione sociale e della solidarietà.
Il Gruppo di Esperti sulla Valutazione delle Prestazioni dei Sistemi Sanitari (HSPA) ha presentato i risultati e le tematiche sanitarie centrali nei vari paesi, fornendo anche un approfondimento per ciò che concerne la governance e i temi dell’agenda futura.
La Partnership tra i paesi europei e quelli in via di sviluppo sui test clinici (EDCTP3) per la salute globale invita i ricercatori europei ed africani, così come cittadini e potenziali stakeholder a prendere parte all’evento.
Il nuovo Bando FISM 2023 finanzierà i progetti di eccellenza che promettono un significativo contributo alla ricerca sulla sclerosi multipla e patologie correlate in linea con le priorità strategiche della Agenda 2025.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it