
EIT Health e IHI promuovono i progressi nella ricerca e nell’innovazione sanitaria
EIT Health e IHI hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare la loro collaborazione e promuovere i progressi nella ricerca e nell’innovazione sanitaria.
EIT Health e IHI hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare la loro collaborazione e promuovere i progressi nella ricerca e nell’innovazione sanitaria.
La Commissione e il network HNN3.0 – Net4Society forniscono risorse accessibili online di formazione Horizon Europe sul trovare partner per progetti e su come scrivere proposte per finanziamenti forfettari.
Il rapporto OMS/ECDC 2023, mostra alte percentuali di resistenza antimicrobica sugli antibiotici di ultima linea in diversi paesi della Regione Europea dell’OMS. L’UE utilizza mappe digitali interattive online per sorvegliare l’AMR.
Per la 17° edizione della Giornata europea dei diritti del malato, oggi a Bruxelles si terrà il convegno “Medicinali per terapie avanzate in Europa – coniugare sostenibilità, innovazione e rispetto dei diritti dei pazienti”.
25 Aprile 2023 – giornata mondiale della malaria: “È ora di fornire zero malaria: investire, innovare, implementare”.
In occasione della giornata mondiale della salute, la Commissaria Kyriakides ha citato come il Fondo per la ripresa e la resilienza dell’UE abbia investito nei sistemi sanitari, uno dei punti di riferimento fondamentali per la ripresa dell’UE.
Pubblicata la “mappa interattiva” online che permette di seguire in tempo reale l’avanzamento dei progetti finanziati nel quadro di Next Generation EU.
La neonata Sottocommissione per la sanità pubblica (SANT), istituita sotto l’egida della commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI), terrà una riunione il 20 aprile 2023.
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio su un mandato più forte che istituisce una nuova Agenzia dell’UE per le questioni relative agli stupefacenti.
La Commissione Europea, tramite il Direttorato Generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG SANTE) organizza un webinar il 21 aprile per ascoltare idee concrete degli stakeholder sul tema della salute mentale.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it