
La Commissione Europea firma un nuovo Patto per il Dialogo Sociale
Il patto mira a potenziare la collaborazione tra istituzioni europee e parti sociali per affrontare le sfide del mercato del lavoro e promuovere condizioni lavorative eque.
Il patto mira a potenziare la collaborazione tra istituzioni europee e parti sociali per affrontare le sfide del mercato del lavoro e promuovere condizioni lavorative eque.
La Commissione SANT ha avuto uno scambio di opinioni con i rappresentati della Critical Medicines Alliance, autori del report sulla supply chain ed approvvigionamento in campo farmaceutico.
Questo nuovo gruppo d’interesse mira ad influenzare e finanziare le pratiche per la prevenzione di malattie non trasmissibili.
Il 13 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Rene 2025, con il tema “I tuoi reni stanno bene?”, per promuovere la prevenzione e il rilevamento precoce delle malattie renali croniche.
La Commissione Europea presenta la proposta per la nuova Agenda Politica ERA 2025-2027, delineando nuove priorità per la ricerca e l’innovazione in Europa.
Disponibile la Relazione CTE 2024 aggiornata sullo stato di avanzamento della Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027.
La Winter School del ProMIS si tiene a Perugia dal 11 al 13 marzo 2025 e fornirà una panoramica sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia.
I progetti di sviluppo regionale più innovativi possono ora candidarsi per partecipare all’edizione 2025 dei REGIOSTARS Awards, con scadenza fissata al 20 maggio 2025.
La Settimana mondiale del Glaucoma è un’opportunità per ricordare l’importanza di sottoporsi a controlli regolari degli occhi e del nervo ottico per rilevare il glaucoma il prima possibile.
L’evento, di Interreg Central Europe, si svolgerà in modalità ibrida il 27 maggio p.v e si concentrerà su come valorizzare i risultati ottenuti.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it