COLLABORAZIONI/ALBO ESPERTI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE
DI PROFILI SENIOR E JUNIOR

La manifestazione d’interesse, aperta fino al 10/03/25, è finalizzata ad individuare PROFILI SENIOR E JUNIOR che dichiarino la propria disponibilità ad essere coinvolti nelle diverse iniziative promosse dal ProMIS e ad essere inseriti nella banca dati esperti.

La tipologia, la durata e le condizioni contrattuali degli incarichi da conferire agli esperti, sono stabilite di volta in volta sulla base delle singole iniziative, nel rispetto della normativa vigente.

Requisiti di partecipazione PROFILI SENIOR

Sono ammessi a presentare la propria candidatura i soggetti in possesso di un’esperienza pluriennale (almeno 5 anni) in qualità di:

  1. Funzionari e/o Dirigenti di Amministrazioni pubbliche e private internazionali/nazionali/regionali/locali
  2. Esperti esterni e consulenti

Saranno selezionati gli esperti con comprovata esperienza in una o più delle tematiche tra quelle di seguito specificate:

  • Politiche Europee in ambito sanitario, sociale e della ricerca sanitaria
  • Progettazione europea
  • Principali programmi di finanziamento europei/internazionali
  • Stesura di un progetto europeo
  • Gestione di un progetto europeo
  • Adempimenti e rendicontazione di un progetto europeo

Costituiscono elementi preferenziali:

  • Il possesso di una laurea in discipline economiche, politiche, sociali o scientifiche
  • L’esperienza in tema di trasferimento di competenze
  • L’esperienza di partecipazione a progetti europei e/o a programmi internazionali
  • L’esperienza di partecipazione alla costruzione di politiche Europee in ambito sanitario, sociale e della ricerca sanitaria
  • Ottima conoscenza di almeno una lingua straniera tra quelle indicate: inglese, francese, spagnolo

Requisiti di partecipazione PROFILI JUNIOR

Sono ammessi a presentare la propria candidatura i soggetti interessati che abbiano:

1. Almeno una laurea triennale in discipline economiche, politiche, sociali o scientifiche relativamente ai settori a), b), c)
2. Formazione professionale specifica relativamente ai settori d), e), f)
3. Esperienza lavorativa minore di 5 anni nei seguenti settori:

a. Politiche Europee in ambito sanitario, sociale e della ricerca sanitaria
b. Progettazione e gestione di progetti europei
c. Principali programmi di finanziamento europei/internazionali
d. Attività di comunicazione/disseminazione
e. Attività di programmazione o sviluppo informatico
f. Attività di videomaker e/o animazioni grafiche e/o creazione di contenuti multimediali e/o gestione dei social e dei media

4. Ottima conoscenza di almeno una lingua straniera tra quelle indicate: inglese, francese, spagnolo
5. Buone competenze informatiche

Costituiscono elementi preferenziali:

  • L’esperienza in tema di trasferimento di competenze
  • L’esperienza di partecipazione a progetti europei e/o a programmi internazionali
  • L’esperienza professionale nell’ambito della salute pubblica

Modalità di partecipazione e selezione

I soggetti interessati in possesso dei requisiti sopra indicati dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica promisalute@regione.veneto.it:

  1. Curriculum vitae in formato europeo (in italiano o in inglese) debitamente firmato e datato con evidenziata, in particolare, l’esperienza acquisita nei settori oggetto della presente manifestazione di interesse
  2. Liberatoria datata e firmata, per l’autorizzazione all’inserimento del proprio profilo nella Banca Dati Esperti
  3. Lettera di motivazionedi max 1 pagina e in formato pdf che sottolinei le competenze maturate nell’ambito delle proprie attività/esperienze professionali nelle aree tematiche suindicate

La valutazione delle candidature avverrà sulla base dei curricula presentati ed i profili ritenuti idonei entreranno a far parte della Banca Dati Esperti del ProMIS, senza che ciò costituisca alcun diritto per il candidato.

Si precisa che, con la presente manifestazione, non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non sono previste graduatorie, né attribuzione di punteggi, ma si intende acquisire il più ampio ventaglio di candidature da inserire nella Banca dati Esperti del ProMIS, che avverrà esclusivamente previa presentazione della liberatoria firmata.

Sulla base delle iniziative promosse dal ProMIS verranno di volta in volta selezionate le figure tra quelle presenti nella Banca Dati.

Cause di esclusione
Non potranno partecipare alla presente manifestazione di interesse i soggetti facenti parte del Coordinamento Generale e del Coordinamento Tecnico Operativo del ProMIS.

Tutela della privacy
I dati personali forniti dai partecipanti alla presente manifestazione di interesse saranno trattati dal ProMIS – Azienda ULSS 4 “Veneto Orientale” nel rispetto dell’Informativa Privacy resa ai sensi del D. Lgs. n.196/2003 e del Regolamento UE 679/106 – General Data Protection Regulation esclusivamente per gli scopi da esso afferenti e, in particolare, con la rigorosa osservanza delle prescrizioni della normativa suddetta e dei diritti dallo stesso riconosciuti in capo all’interessato nei confronti del Titolare e/o del Responsabile del Trattamento.

Per maggiori informazioni contattare:

Azienda Ulss n. 4 – Veneto Orientale

Programma Mattone Internazionale Salute

cell. +39.3456598389 / +39.3356504832

E-mail: promisalute@regione.veneto.it

Per essere rimossi dalla Banca Dati è sufficiente farne richiesta all’indirizzo e-mail promisalute@regione.veneto.it