
Ricerca operativa OMS: 83% di successo nel trattamento contro la tubercolosi
Tramite la ricerca operativa, l’OMS Europa è stata in grado di aumentare il successo nel trattamento della tubercolosi all’83% con una terapia di soli 9 mesi.
Tramite la ricerca operativa, l’OMS Europa è stata in grado di aumentare il successo nel trattamento della tubercolosi all’83% con una terapia di soli 9 mesi.
Rimarrà aperta fino al 24 luglio p.v. la Public consultation sulla cooperazione con l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ai sensi del Regolamento sulla valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA).
Il 29-31 ottobre 2024 si svolgerà a Copenaghen, Danimarca, la 74a sessione del Comitato Regionale per l’Europa dell’OMS (RC74). Online il programma provvisorio dell’evento.
I leader locali e regionali, nel dibattito della plenaria del Comitato delle Regioni (CdR), hanno chiesto sinergie più forti tra i fondi europei per promuovere l’innovazione basata sul territorio.
Pubblicata l’edizione 2024 della relazione sui risultati nel campo della scienza, e della ricerca e innovazione.
La Novel Medicines Platform (NMP) mira ad aiutare i paesi a migliorare l’accesso e la sostenibilità dei sistemi sanitari, raggiungendo la copertura sanitaria universale.
HaDEA, agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, ha firmato un accordo da €77 milioni per estendere il finanziamento degli ERN – European Reference Network fino al 2027.
Al termine di una lunga trattativa, i leader dell’Unione Europea e il Consiglio hanno concordato un’agenda strategica che contiene la visione e le sfide per il periodo che va dal 2024 al 2029.
La Commissione UE ha identificato 151 Regioni dell’UE come Valli Regionali dell’Innovazione nell’ambito della Nuova Agenda EU per l’Innovazione.
La Commissione ha presentato il pacchetto di primavera del semestre UE fornendo orientamenti politici per migliorare la competitività e la resilienza dell’UE e mantenere sane le finanze pubbliche.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it