
EIC: aperte le candidature per il premio Capitale europea dell’innovazione 2025
La Commissione UE lancia un bando di gara nell’ambito di Horizon Europe con l’obiettivo di promuovere le innovazioni sostenute dalle municipalità. Deadline: 18.06.2025.
La Commissione UE lancia un bando di gara nell’ambito di Horizon Europe con l’obiettivo di promuovere le innovazioni sostenute dalle municipalità. Deadline: 18.06.2025.
L’iniziativa della Commissione Europea “Union of Skills”, mira a fornire ai cittadini le opportunità per sviluppare il proprio potenziale e contribuire alla crescita dell’UE.
Il Parlamento EU ha adottato una risoluzione relativa al coordinamento delle politiche economiche, sottolineando l’importanza di mantenere finanze pubbliche sane per sostenere una crescita sostenibile.
La presidenza polacca organizza una conferenza sull’inclusione sociale e la vita indipendente per le persone con disabilità il prossimo 11 Aprile.
HaDEA lancia un bando EU4Health con l’obiettivo di accelerare l’accesso e l’adozione del vaccino contro il Mpox. Deadline: 21.04.2025
La Dichiarazione di Varsavia, adottata l’11 marzo 2025, sottolinea l’importanza di finanziamenti indipendenti ed efficienti per un’Europa competitiva, tecnologicamente autonoma e sicura.
Il 20 maggio p.v. la Commissione Europea organizza un infoday per informare sulle calls previste dal Work Programme 2025 di WIDERA.
Dal 5 maggio al 12 giugno la Commissione terrà gli infoday europei sulle opportunità di finanziamento dei bandi Horizon Europe 2025. Cluster1-salute: 22/05/2025.
La Giornata mondiale della tubercolosi (TBC), celebrata il 24 marzo, amplifica l’urgenza di porre fine alla tubercolosi, la malattia infettiva più mortale al mondo.
Il tema per la Giornata mondiale dell’Acqua 2025, “Conservazione dei ghiacciai”, mette in luce una delle sfide più urgenti del nostro tempo che minaccia gli equilibri planetari fondamentali.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it