Cerca
Categorie
Altro

European Innovation Procurement – EUIPA Awards 2024

Il 26 giugno 2024 la Commissione Europea lancerà ufficialmente la quarta edizione degli European Innovation Procurement Awards (EUIPA). Il contest sostenuto dallo European Innovation Council (EIC) attraverso il programma Horizon Europe punta a premiare gli sforzi compiuti dagli acquirenti pubblici e privati per promuovere e attuare appalti per l’innovazione in tutta Europa.

La scadenza per partecipare è fissata al 26 settembre 2024.

L’edizione 2024 di EUIPA sarà concentrata sul tema “Net Zero”, con l’obiettivo di dare riconoscimento ai committenti pubblici e/o privati, agli individui e agli enti che utilizzano gli appalti per l’innovazione per sostenere la transizione verso un’economia sostenibile, a zero emissioni nette. Gli appalti per l’innovazione stimolano il processo di trasformazione dei risultati e delle idee della ricerca in soluzioni innovative, rappresentando così un potenziale non sfruttato per stimolare la domanda di innovazione.

Mettendo in atto strategie dedicate volte a incrementare e potenziare l’uso degli appalti per l’innovazione, i settori pubblico e privato possono fornire servizi e beni all’avanguardia alla società e, allo stesso tempo, offrire nuove opportunità di crescita e commercializzazione per i fornitori di soluzioni dirompenti, in particolare start-up e PMI.

Categorie EUIPA 2024

Gli European Innovation Procurement Awards prevedono due categorie:

  • Innovation procurement initiative, che ricompensa azioni, strategie e piani d’azione a medio/lungo termine che attivano diversi appalti per l’innovazione, nonché appalti di servizi di ricerca e sviluppo e/o appalti per implementare soluzioni innovative. Un’attenzione particolare è posta sulla facilitazione dell’accesso ai mercati degli appalti per le PMI e le start-up innovative, incluso i beneficiari di EIC.
  • Facing societal challenge “Net Zero Industry Procurement”, che premia le pratiche di acquisto e/o l’appalto di servizi di ricerca e sviluppo e/o l’acquisto e l’implementazione di soluzioni innovative che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel Net Zero Industry Act. Un’attenzione particolare è posta anche sulla facilitazione dell’accesso ai mercati degli appalti per le PMI e le start-up innovative, incluso i beneficiari di EIC.

Possono partecipare al contest committenti pubblici e privati, persone fisiche ed enti stabiliti negli Stati UE (incluso i Paesi e Territori d’oltremare) o nei Paesi associati ad Horizon Europe.

Per ciascuna delle due categorie verrà selezionato un vincitore, un secondo e un terzo classificato, a cui verrà conferito un premio in denaro pari rispettivamente a € 75.000€ 50.000 e € 25.000.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.