Cerca
Categorie
digital health workforce

Digital Health Uptake (DHU): bando per la formazione nel settore della sanità digitale

Digital Health Uptake (DHU) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma DIGITAL con lo scopo di rafforzare le capacità per l’attuazione e l’adozione di soluzioni di digital health, stimolando l’apprendimento reciproco e il trasferimento di pratiche innovative tra le regioni, gli Stati membri e i paesi associati per favorire l’adozione, l’upscaling, nonché la diffusione su larga scala.

In questo quadro DHU ha lanciato un bando per finanziare attività di assistenza tecnica e formazione per l’implementazione e lo scale-up di soluzioni di digital health. L’importo totale a disposizione per questa call è pari ad € 21.000, l’importo massimo per ciascuna proposta ammessa a finanziamento è pari ad € 3.000.

Questo meccanismo di supporto assumerà la forma di sessioni on-line aperte e ristrette, facilitate dal consorzio Digital Health Uptake e caratterizzate da uno strumento particolare che può contribuire ad accelerare e semplificare il processo di diffusione e upscaling della sanità digitale.

  • Nelle sessioni aperte, le organizzazioni destinatarie possono provenire dal lato della domanda (erogazione di servizi sanitari e assistenziali), dell’offerta (tecnologia sanitaria digitale) o dell’abilitazione (centri di innovazione digitale o autorità pubbliche).
  • Nelle sessioni ristrette/chiuse, i destinatari possono essere sia i soggetti coinvolti nel Twinning Programme DHU sia le istituzioni collegate alle Regioni dei Siti di Riferimento per l’Invecchiamento e la Vita Attiva e Sana (AHA/AHL) che stanno implementando una soluzione o una pratica di salute digitale e che potrebbero beneficiare del supporto di esperti, in particolare quelli con soluzioni di salute digitale a sostegno dell’assistenza integrata e della promozione della salute.

Le attività di Assistenza Tecnica e Formazione possono includere, ad esempio, webinar per il trasferimento di conoscenze, workshop di formazione online, corsi di eLearning o una combinazione di questi. La durata di un’attività di assistenza tecnica e formazione può variare a seconda della specificità dei contenuti e del numero di partecipanti, ma dovrebbe essere svolta tra 1 e 4 settimane.

Il DHU sosterrà le attività di Assistenza Tecnica e Formazione sviluppando campagne promozionali e collaborando con gli esperti e i formatori selezionati per fornire l’infrastruttura tecnica necessaria a realizzare le attività di formazione.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, i temi che possono essere affrontati nell’ambito di questa call sono:

  • Design di soluzioni
  • Business Modelling
  • strumenti per la stratificazione del rischio
  • Compliance a standard e norme
  • Livelli di maturità e Readiness
  • Sviluppo di competenze digitali
  • Strumenti per il Value Assessment

I soggetti interessati a Digital Health Uptake hanno tempo fino al 14 giugno 2024 alle 17:00 (CET) per presentare la propria candidatura.

Per maggiori informazioni su Digital Health Uptake si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
digital health

Salute digitale: lanciato il Radar del progetto Digital Health Uptake

Radar è la nuova piattaforma alimentata da DHU, consorzio attivo nell’arena di ricerca e implementazione della salute digitale europea da oltre 35 anni, finanziato dalla Commissione Europea. Esso facilita l’allineamento, il rafforzamento e il coordinamento di politiche, strategie, strumenti e attività per l’adozione di soluzioni e servizi sanitari digitali in Europa.

Radar rappresenta un’iniziativa inclusiva di ampie varietà di pratiche sanitarie digitali. DHU condurrà, in tale piattaforma, analisi per estrarre informazioni utili a beneficio della comunità della salute digitale in Europa.

COME FUNZIONA LA PIATTAFORMA DIGITALE “RADAR”

La piattaforma permette di scoprire e conoscere le innovazioni circa la salute digitale in Europa e di condividere informazioni ed esperienze. Offre, inoltre, opportunità di connessione e rete tra proprietari e utenti delle innovazioni della salute digitale.

Su Radar è possibile scoprire soluzioni e servizi sanitari digitali, modelli di business per prodotti o servizi sanitari digitali, politiche e strategie nazionali e regionali, strumenti e metodologie di supporto per l’ampliamento delle soluzioni sanitarie digitali e molto altro.

La piattaforma, inoltre, permette di pubblicare la propria pratica per comunicarla agli adottanti interessati o, semplicemente, informare al riguardo la comunità della salute digitale. In tal modo, è possibile scoprire numerose pratiche e connettersi creando collaborazioni e partnership.

Attraverso le frequenti vetrine di Radar, è possibile scoprire altre pratiche e come applicarle. Infatti, è plausibile ottenere l’accesso alle risorse sanitarie digitali utilizzate da altri. È consentito mostrare pratiche pubblicate, rapporti analitici e studi di casi.

Radar è composta, principalmente, da tre elementi:

  • Radar Repository: consente la scoperta delle pratiche attraverso la navigazione;
  • Analytics Radar: vengono effettuate, da parte del consorzio DHU, analisi periodiche delle pratiche pubblicate che hanno un livello di maturità tale da potersi espandere in altre parti d’Europa;
  • Radar Spotlights: restituzione regolare di informazioni interessanti circa pratiche appena pubblicate, rapporti di analisi e molto altro.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
digital health

18 luglio 2023 – Webinar DigitalHealthUptake (DHU) Twinnings

Digital Health Uptake (DHU) offre un sostegno finanziario a terzi per sostenere il trasferimento di conoscenze e l’aumento dell’innovazione sanitaria digitale in Europa attraverso un programma di twinning (gemellaggio).

Il programma di twinning rientra nell’obiettivo generale DHU di rafforzare la creazione di capacità per l’implementazione e l’adozione stimolando l’apprendimento reciproco tra regioni, Stati membri e Paesi associati al Programma Europa Digitale, nell’ambito del quale DHU è finanziato.

Il bando è aperto fino al 13 settembre 2023. Le domande di twinning accolte riceveranno sovvenzioni fino a 8.000 euro per facilitare il trasferimento di conoscenze e l’upscaling attraverso una serie di visite e incontri online e offline tra i partecipanti.

Il webinar del 18 luglio 2023 illustrerà gli aspetti chiave del bando DHU. I candidati interessati avranno una panoramica della call, dei temi della call, delle condizioni per candidarsi, e avranno la possibilità di incontrare altri colleghi interessati a formare partenariati di twinning.

Per iscriversi al webinar si prega di consultare il seguente LINK.

Per maggiori informazioni sulle call si prega di consultare il seguente LINK.