Categorie
Salute mentale

Settimana europea della salute mentale 2025

La Settimana europea della salute mentale 2025 (European Mental Health Week 2025), promossa da Mental Health Europe, si svolgerà dal 19 al 25 maggio in tutta Europa. Giunta alla sua sesta edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare sull’importanza della salute mentale nella vita quotidiana, con un focus particolare sul ruolo cruciale delle politiche sociali.

L’edizione di quest’anno invita i decisori a superare una visione puramente biomedica della salute mentale, che si concentra sul singolo e sulla patologia, per abbracciare un approccio più sistemico. La campagna sottolinea come la salute mentale sia fortemente influenzata da fattori sociali, tra cui povertà, disuguaglianze, accesso all’istruzione e all’occupazione. Ridurre lo stato mentale a una mera questione individuale o cerebrale, secondo Mental Health Europe, non porterà a soluzioni durature né inclusive.

Investire nei diritti sociali per una salute mentale duratura

Il messaggio principale della Settimana 2025 è chiaro: è tempo di riconoscere e rafforzare il diritto di ogni persona a vivere con dignità, avendo accesso al sostegno e alle opportunità necessarie per una vita prospera. Solo attraverso politiche sociali inclusive e un’attenzione strutturale alle disuguaglianze sarà possibile costruire una società più sana, resiliente e mentalmente equa.

Per maggiori informazioni sulla European Mental Health Week 2025 e per accedere ai materiali delle edizioni precedenti, si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
comunicazione in salute Salute mentale

Come le comunità mentalmente sane possono farci prosperare – Evento EMHW

In occasione della Settimana europea della salute mentale (EMHW), Mental Health Europe organizza un evento politico ibrido di alto livello presso il Parlamento Europeo dal titolo “Come le comunità mentalmente sane possono farci prosperare”.

L’evento avrà luogo il 24 maggio 2023, dalle 10:00 alle 12:00 (CEST).

L’evento sarà presentato congiuntamente dall’eurodeputato István Ujhelyi (S&D), dall’eurodeputata Soraya Rodriguez (Renew Europe) e dall’eurodeputato Stelios Kympouropoulos (PPE).

Poiché la salute mentale è diventata un argomento di crescente interesse per le politiche e il 2023 è l’Anno europeo delle competenze, questo evento EMHW si concentrerà su come le comunità possono fornire comprensione, conoscenza, competenze e sostegno alle persone per prendersi cura della loro salute mentale.

Obiettivi:

  • sensibilizzare sull’importanza della salute mentale nelle comunità e sul ruolo che le comunità hanno sulla salute mentale;
  • condividere politiche e pratiche basate sull’evidenza in materia di salute mentale in diversi tipi di comunità;
  • identificare le lacune e le sfide nelle politiche e nelle pratiche esistenti;
  • promuovere il dialogo e la collaborazione tra i responsabili delle politiche, le persone con esperienza vissuta e le altre parti interessate.

Per iscriversi all’evento online si prega di consultare il seguente LINK.

Per maggiori informazioni su EMHW si prega di consultare il seguente LINK.