Si terrà a Varsavia, dal 20 al 22 maggio 2025, la prima edizione della European Cancer Mission Fair, promossa dal progetto ECHoS (Establishing Cancer Mission Hubs: Networks and Synergies) in collaborazione con la Commissione Europea. L’appuntamento rappresenta una tappa strategica per l’attuazione della EU Cancer Mission, con l’inaugurazione del primo National Cancer Mission Hub (NCMH) a livello europeo.
Un’agenda strutturata per rafforzare il coordinamento nazionale ed europeo
Il programma della Fair si articola su tre giornate dedicate a temi chiave: il lancio delle infrastrutture nazionali, la partecipazione attiva di cittadini e pazienti, e lo sviluppo di sinergie interprogettuali a livello europeo. L’obiettivo è promuovere un approccio integrato alla cura e alla ricerca sul cancro, fondato sulla cooperazione tra istituzioni, sanità, mondo accademico, società civile e imprese.
- 20 maggio – Inaugurazione del National Cancer Mission Hub polacco: La giornata inaugurale, in concomitanza con la Giornata dell’Oncologia di Varsavia, sarà ospitata presso Forteca Kręgliccy e si svolgerà su invito. Durante l’evento sarà lanciato ufficialmente il primo National Cancer Mission Hub, che fungerà da centro di coordinamento nazionale per l’implementazione delle strategie della EU Cancer Mission in Polonia.
- 21 maggio – Focus sul coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni di pazienti: La seconda giornata, ospitata presso il Centralny Dom Technologii, sarà dedicata al coinvolgimento civico e vedrà la partecipazione di relatori internazionali come Rowan Conway (Grantham Research Institute) e Isabel Mestre (City Cancer Challenge – C/Can). Sarà inoltre presentato il European Cancer Pulse Country Report – Poland a cura della European Cancer Organisation, con un confronto aperto con cittadini e pazienti. In programma anche workshop interattivi e spazi espositivi con la presenza di organizzazioni come RAK n’ Roll, OnkoFitka Lidka e la rete europea WECAN.
- 22 maggio – Verso un ecosistema integrato e centrato sulla persona: La giornata conclusiva, strutturata in due sessioni, sarà focalizzata su Prevenzione, Diagnosi precoce e Qualità della vita. I lavori mirano a promuovere il dialogo tra i settori della sanità, della ricerca, delle istituzioni pubbliche e della società civile per la definizione di modelli replicabili e orientati all’impatto concreto, in coerenza con gli obiettivi dei futuri NCMH.
Le giornate del 21 e 22 maggio si svolgeranno in presenza presso il Centralny Dom Technologii e saranno anche trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del progetto ECHoS
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.