Cerca
Categorie
Altro

28 gennaio: Giornata mondiale della lebbra

Ogni ultima domenica del mese di gennaio viene celebrata la Giornata Mondiale della Lebbra, l’edizione di quest’anno è prevista per il 28 gennaio. Nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi decenni, il numero di casi di lebbra ha registrato un aumento del 23,8% a livello globale nel 2023. Più del 70% di questi casi proviene dal sud est asiatico. Sebbene il dato non sia ancora allarmante, è fondamentale mantenere l’attenzione su questa malattia.

L’infezione cronica nota come lebbra o morbo di Hansen è causata dal Mycobacterium leprae, virus che colpisce la pelle, i nervi, le superfici mucose del tratto respiratorio superiore e gli occhi. La malattia può manifestarsi in tutte le fasce d’età, dalla prima infanzia alla vecchiaia. Fortunatamente, oggigiorno la lebbra è curabile e il trattamento precoce può prevenire la disabilità associata.

Giornata mondiale della lebbra 2024: Battere la lebbra

Il tema della Giornata mondiale della lebbra 2024 è “Battere la lebbra“. Questo tema racchiude il duplice obiettivo della giornata: sradicare lo stigma associato alla lebbra e promuovere la dignità delle persone colpite dalla malattia.

Il tema “Battere la lebbra” serve come un potente promemoria della necessità di affrontare gli aspetti sociali e psicologici della lebbra, insieme agli sforzi medici per eliminare la malattia. Chiede un mondo in cui la lebbra non sia più una fonte di stigma, ma piuttosto un’opportunità per dimostrare compassione e rispetto per tutti gli individui.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.