Cerca
Categorie
Altro

Webinar Joint Action NFP4Health “Synergistic Actions with JA JACARDI”

Il 9 febbraio 2024, dalle 11:00 alle 13:00, si è tenuto l’evento online “Webinar Synergistic Actions with JACARDI” della Joint Action NFP4Health a partecipazione ProMIS.

L’evento ha avuto l’obiettivo di presentare il Work Package 5 sul quadro metodologico nell’ambito di un’analisi del contesto con gli Stati membri. Il webinar è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), coordinatore di JACARDI – Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes.

obiettivi:
  • Presentare la Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes (JACARDI), sottolineando il Work Package 5 sul quadro metodologico. In particolare, evidenziare la task 5.1.1, che prevede la conduzione di un’analisi del contesto degli Stati membri.
  • Introdurre l’analisi del contesto, che mira a identificare e valutare lo stato attuale delle misure di prevenzione e gestione di CVD e diabete esistenti a livello nazionale. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un’indagine rivolta ai punti focali nazionali degli Stati membri. L’indagine valuterà la governance, il finanziamento e la capacità dei servizi su argomenti specifici allineati ai pacchetti di lavoro tecnici e agli obiettivi del progetto.
  • Esplorare come sinergizzare gli sforzi tra la JA NFP4Health e JACARDI, con l’obiettivo di migliorare il supporto per la diffusione e il completamento dell’indagine.

Questo incontro è stato un’occasione importante per ricevere feedback e suggerimenti e per allinearsi su obiettivi comuni.

 

Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda informativa si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Aperta la Consultazione sull’implementazione del Programma EU4Health

La consultazione sull’implementazione del Programma EU4Health è stata sviluppata nell’ambito della Joint Action on increasing Capacity Building  of National Focal Points – JA NFP4Health – all’interno del Work Package (WP4) “Sostenibilità delle azioni  ed integrazione nelle politiche nazionali” il cui obiettivo è quello di valutare l’implementazione del Programma EU4Health e supportare l’integrazione delle politiche evidenziando il ruolo del Punto Focale  Nazionale (NFP) e l’attività di carattere tecnico e strategico all’interno degli Stati Membri.

La consultazione è destinata agli Stakeholders di rilievo appartenenti alla Comunità Sanitaria Europea e che risultano beneficiari del Programma EU4Health tra cui: Autorità degli Stati membri responsabili della salute a livello nazionale, regionale o locale, Organizzazioni che rappresentano i pazienti, la società civile e altre parti attive nella sanità pubblica e nelle questioni sociali (ONG…), Professionisti sanitari, Fornitori di servizi sanitari, Ospedali, Ricercatori, Università, Reti di esperti nel campo della salute, Imprese e loro associazioni, incluse aziende farmaceutiche, produttori di dispositivi medici, aziende digitali, Assicurazioni sanitarie ecc.

Nello specifico, verranno valutate due aree d’intervento: “Promozione della salute & prevenzione delle malattie” e “Sistemi sanitari e professionisti sanitari” in riferimento ai Programmi di Lavoro 2021-2022-2023. Si prega di indicare la valutazione delle specifiche aree d’intervento o la valutazione di entrambe attraverso un singolo contributo.

 

La scadenza per fornire il proprio contributo attraverso il seguente LINK è fissata per il giorno 15 Settembre 2023.

 

Per maggiori informazioni, si prega di consultare la pagina dedicata nel sito web della JA NFP4Health.

Categorie
Altro

Webinar JA NFP4Health “The Technical Support Instrument – Supporting the design and implementation of health reforms” 06.06.23

Nell’ambito del programma online di formazione della JA NFP4Health, sono state aperte le registrazioni per il prossimo webinar online “Lo Strumento di sostegno tecnico – Sostegno alla progettazione e all’attuazione delle riforme sanitarie” che sarà organizzato il prossimo 6 giugno – ore 10:30-12:00.

Il webinar mira a fornire una panoramica dello Strumento di Sostegno Tecnico (Technical Support Instrument), programma UE che fornisce competenze tecniche su misura agli Stati membri per progettare e attuare le riforme, con la presentazione di due esempi: un’iniziativa flagship sull’assistenza integrata e un’iniziativa TSI multipaese sui giovani e il benessere, nell’ottica di stimolare sinergie tra i programmi dell’UE.

Per maggiori informazioni sul webinar “Technical Support Instrument – Supporting the design and implementation of health reforms” si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Webinar JA NFP4Health “European Structural and Investments Funds – Focus on Health” 30.05.23

Nell’ambito del programma di formazione JA NFP4Health Online, sono aperte le registrazioni per il prossimo webinar online “European Structural and Investments Funds – Focus on Health” che sarà organizzato il prossimo 30 maggio – ore 11:00-12:30.

Il webinar intende introdurre una panoramica generale sulle politiche di coesione che contribuiscono a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea e presentare il nuovo periodo di programmazione 2021-2027 dei Fondi strutturali e di investimento europei. Verrà presentata una sessione specifica sulle opportunità sociali e sanitarie e sulle sinergie tra i fondi a gestione condivisa e diretta.

Per maggiori informazioni sul workshop “European Structural and Investments Funds – Focus on Health” si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Altro

Webinar JA NFP4Health “European Territorial Cooperation Programmes – Focus on Health Opportunities” 16.05.23

Il 16 maggio 2023 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 verrà organizzato un webinar intitolato “European Territorial Cooperation Programmes – Focus on Health Opportunities, nell’ambito del Programma di Training Online.

L’appuntamento sarà dedicato a tutti gli Stati Membri e relativi NFP del Programma EU4Health (coordinato e organizzato dal ProMIS), nell’ambito Joint Action on increasing the capacity of national focal points (NFP) – JA NFP4Health.

IL WEBINAR DI JA NFP4HEALTH:

La Joint Action  “Increasing the capacity of National Focal Points (NFP) – NFP4Health”, finanziata dal Programma Europeo Salute Pubblica, ha l’obiettivo di contribuire a creare una rete innovativa, sostenibile e coerente dei National Focal Point che contribuirà a rafforzare la capacità degli Stati membri di progettare e creare azioni sostenibili volte a promuovere il raggiungimento degli obiettivi sanitari per il periodo 2021-2027.

Nell’ambito delle attività del Pacchetto di Lavoro 6 “Capacity building per i National Focal Points” guidato dal ProMIS, è prevista un’attività di Formazione Transnazionale (online e on-site) dedicata a tutti i NFPs EU4Health degli Stati Membri.

Il webinar intende presentare un focus sulle opportunità per la salute nel quadro dei programmi di cooperazione territoriale europea. L’evento sarà strutturato come segue: un’introduzione sull’ETC (scopi, strumenti, differenza tra il passato e il nuovo periodo di programmazione); un focus sulle buone pratiche e sui progetti finanziati e una discussione finale aperta sulle sinergie e le complementarietà tra i fondi.

 

Per maggiori informazioni e per accedere ai documenti correlati si prega di consultare il seguente LINK.