Cerca
Categorie
Salute mentale

La Commissione UE ha pubblicato la comunicazione “Un approccio globale alla salute mentale”

Lo scorso 7 giugno 2023 è stata pubblicata la comunicazione della Commissione europea intitiolata “Un approccio globale alla salute mentale” (A comprehensive approach to mental health).

A fronte di importanti cambiamenti tecnologici, ambientali e sociali che incidono sulla capacità delle persone di andare avanti, l’approccio presentato dal vicepresidente Schinas e dal commissario per la Salute Stella Kyriakides, sarà incentrato su tre principi guida:

1 – Prevenzione adeguata ed efficace

2 – Accesso a cure e trattamenti mentali di alta qualità e a prezzi accessibili

3 – Reinserimento nella società dopo la guarigione

Unione europea della salute: un nuovo approccio globale alla salute mentale

Questo approccio globale osserva la salute mentale attraverso tutte le politiche per riconoscere i molteplici fattori di rischio delle patologie mentali, e sarà alimentato da un budget di 1,23 miliardi di euro . In base a ciò le azioni concrete verteranno su un ampio spettro di ambiti di intervento e ruoteranno attorno a 20 iniziative faro (flagships), raggruppate in 8 aree:

  1. Integrazione della salute mentale nelle politiche
  2. Promozione di una buona salute mentale, prevenzione e intervento precoce per i problemi di salute mentale
  3. Rafforzamento della salute mentale dei bambini e dei giovani
  4. Aiuto ai soggetti più vulnerabili
  5. Risoluzione dei rischi psicosociali sul lavoro
  6. Rafforzamento dei sistemi di salute mentale e migliorare l’accesso ai trattamenti e alle cure
  7. Superamento dello stigma
  8. Promozione della salute mentale a livello globale

Questa impostazione rappresenta un primo passo importante per porre la salute mentale sullo stesso piano della salute fisica e per garantire un nuovo approccio intersettoriale ai problemi di salute mentale.

Per ulteriori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.