Cerca
Categorie
digital health cure integrate

Data Space for Smart Communities: in arrivo il nuovo bando

“Data Space for Smart and Sustainable Cities and Communities” (DS4SSCC) costituisce un’iniziativa preparatoria volta a istituire uno spazio dati per comunità intelligenti, fungendo da catalizzatore per il Green Deal dell’UE e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il 1° ottobre 2023 è stata avviata la seconda fase con l’attuazione del Data Space for Smart Communities.

Consapevoli del ruolo cruciale che i dati ricoprono oggi, sia nell’ambito dell’intelligenza artificiale che per un governo efficace, la fase di attuazione di questa iniziativa incoraggia i governi locali e il relativo ecosistema a presentare proposte concrete per progetti pilota nell’ambito dell’implementazione dell’iniziativa.

Il bando sarà aperto il 17 gennaio 2024 e sarà presentato durante la Open & Agile Smart Cities Conference di Rotterdam. Un cospicuo budget di 15 milioni di euro sarà destinato a 10-12 proposte. Inoltre, per assicurare il successo di tali progetti pilota, sarà fornito un supporto completo, comprensivo di un programma di tutoraggio e formazione guidato da esperti.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
digital health

5G for Smart Communities: previste sette sessioni online di capacity building

La piattaforma 5G for Smart Communities (5GSC), insieme alla Commissione europea, sta organizzando una serie di sessioni di sviluppo delle capacità 5GSC.

Queste sessioni mirano a promuovere lo scambio di buone pratiche ed esempi all’interno della comunità 5G, dando potere ai potenziali candidati nei processi di pianificazione del progetto e di scrittura delle domande per l’imminente terzo bando di CEF Digital 5G for Smart Communities.

Le sessioni di rafforzamento delle capacità si estenderanno nel corso di sette sessioni, dal 1° giugno 2023 al 7 dicembre 2023:

  • Esplorare i casi d’uso del 5G, 1/6;
  • Casi d’uso per l’assistenza sanitaria nelle comunità intelligenti, 22/6;
  • Introduzione alle reti di campus per comunità intelligenti, 6/7;
  • Condivisione dell’infrastruttura 5G per i progetti CEF 5G Smart Community, 7/9;
  • Pianificazione e gestione del consorzio per progetti 5G Smart Community, 5/10;
  • Obblighi di cofinanziamento e appalto per i contractors, 19/10;
  • Processo di scrittura dell’application per CEF 5GSC, 7/12.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.