Categorie
invecchiamento sano e attivo Altro

Evento OMS: “Ageism Scale”, il nuovo modo di misurare l’invecchiamento

Il 28 aprile 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) terrà un webinar per il lancio della WHO Ageism Scale (“Scala dell’ageismo”), un set di metriche progettate per monitorare i livelli di ageismo a livello globale.

Questo strumento mira a illuminare le cause e le conseguenze dell’ageismo e a valutare l’impatto degli interventi volti a ridurlo. Sviluppato nell’ambito della Campagna Globale dell’OMS per Combattere l’Ageismo, rappresenta un passo significativo negli sforzi globali per creare un mondo per tutte le età.

WHO Ageism Scale

L’ageismo è una forma di discriminazione che colpisce persone di tutte le età, con gravi conseguenze sulla salute, il benessere e i diritti umani. A livello globale, una persona su due ha atteggiamenti ageisti nei confronti degli anziani, e in Europa i giovani riferiscono più frequentemente di subire ageismo rispetto ad altre fasce d’età.

La WHO Ageism Scale è stata sviluppata per fornire una misura multidimensionale dell’ageismo, considerando sia la prospettiva di chi lo perpetra sia di chi lo subisce. Questo strumento è stato progettato per produrre punteggi validi e affidabili in diversi contesti nazionali, permettendo confronti tra paesi.

Dettagli del webinar di lancio

Il webinar di lancio si terrà il 28 aprile 2025, dalle 14:30 alle 15:45 CET. Partecipando a questo evento, sarà possibile:

  • Comprendere come la WHO Ageism Scale può essere utilizzata per monitorare i livelli di ageismo.
  • Esplorare le cause e le conseguenze dell’ageismo.
  • Valutare l’efficacia degli interventi progettati per ridurre l’ageismo.

Per maggiori informazioni e per partecipare al webinar, si prega di consultare il seguente LINK.

Categorie
Salute mentale

10 ottobre: Giornata mondiale della salute Mentale 2024

Oggi 10 ottobre 2024 si celebra la Giornata mondiale della salute mentale 2024Per l’occasione, la Federazione Mondiale per la Salute Mentale – WFMH, fondatrice della Giornata Mondiale stessa, presenta la Campagna Globale WFMH 2024.

La Giornata mondiale della salute MENTALE 2024

L’iniziativa mira a far corrispondere la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024 alla fase finale del 75° Anniversario della WFMH. La campagna e le sue attività si baseranno sul tema ufficiale di quest’anno, ovvero “It is time to prioritise mental health in the workplace” (“È tempo di dare priorità alla salute mentale nei luoghi di lavoro”).

Questo tema sottolinea l’importanza critica della salute mentale negli ambienti professionali. Pertanto, la campagna avrà come obiettivo quello di coinvolgere un pubblico globale, inclusi i dipendenti, i datori di lavoro, le organizzazioni e gli stakeholder, in un’advocacy di base per promuovere ambienti che supportino e nutrano il benessere mentale di tutti i dipendenti.

La Giornata prevede una serie di eventi globali e attività digitali, mentre la Campagna metterà in mostra diverse espressioni creative e accrescerà la consapevolezza sul significato della salute mentale negli ambienti professionali.

l’importanza della salute mentale nei luoghi di lavoro

Per l’occasione, anche l’OMS si unisce ai partner per evidenziare la connessione vitale tra salute mentale e lavoro. Condizioni malsane, tra cui stigma, discriminazione ed esposizione a rischi come molestie e altre cattive condizioni di lavoro, possono comportare rischi significativi, influenzando la salute mentale, la qualità della vita complessiva e di conseguenza la partecipazione o la produttività sul lavoro. Con il 60% della popolazione mondiale al lavoro, è necessaria un’azione urgente per garantire che il lavoro prevenga i rischi per la salute mentale.

È essenziale che le azioni per affrontare le sfide legate alla salute mentale sul lavoro vengano intraprese con il coinvolgimento significativo dei lavoratori e dei loro rappresentanti, investendo sforzi e risorse in approcci e interventi basati su buone pratiche ed esperienze pregresse.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.