
STEP: modificato ufficialmente il PN RIC 21-27 per aderire alla Piattaforma europea
La revisione del PN RIC 21-27 da priorità agli investimenti che contribuiscono agli obiettivi della Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa.
La revisione del PN RIC 21-27 da priorità agli investimenti che contribuiscono agli obiettivi della Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa.
Dal 4 al 12 novembre si sono tenute le audizioni dei Commissari UE. L’elezione da parte dei deputati al Parlamento europeo dell’intero collegio dei commissari avverrà dal 25-28 novembre a Strasburgo.
La Commissione ha approvato il secondo programma di lavoro per il Meccanismo per Collegare l’Europa (MCE), stanziando 865 milioni di euro per il periodo 2024-2027.
È stata inviata alla CE la proposta definitiva del nuovo partenariato One Health AMR (OHAMR), iniziativa chiave per la lotta alla resistenza antimicrobica.
La Partnership ERA4Health promuove la ricerca collaborativa europea con un bando – EffecTrial – dedicato ai trial pragmatici di efficacia comparativa per malattie non trasmissibili.
Le nuove regole adottate dalla Commissione Europea rappresentano un altro importante passo avanti per rafforzare la resilienza informatica e la sicurezza delle infrastrutture digitali critiche dell’Europa.
La consultazione europea è volta a raccogliere feedback sul Regolamento di esecuzione nel campo dell’AI Act e resterà aperta fino al 15 novembre 2024.
L’IHI lancia due nuovi bandi per progetti di innovazione sanitaria nel 2025. Il 12 e 13 novembre p.v. si terrà il Brokerage Event per la call 9 a Bruxelles.
Il partenariato THCS aprirà il 26 novembre la Terza JTC for Proposals, dedicata quest’anno al potenziamento dell’assistenza primaria e comunitaria.
Ancora aperte le iscrizioni per partecipare al 2° European EHR Exchange Format Expert Summit, l’evento incentrato sul futuro dell’interoperabilità sanitaria in Europa. E’ possibile iscriversi fino al 04/11/2024.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it