
euROBIN: al via la terza call sulla robotica nell’ambito del programma di scambio tecnologico
La terza call dell’European ROBotics and AI Network (euROBIN) punta ad un miglioramento dell’IA nel campo della robotica. Scadenza il 19 febbraio 2025.
La terza call dell’European ROBotics and AI Network (euROBIN) punta ad un miglioramento dell’IA nel campo della robotica. Scadenza il 19 febbraio 2025.
Il bando di gara pubblicato da HADEA si propone di assistere i principali stakeholder nell’implementazione dell’utilizzo secondario dei dati sanitari all’interno dello European Health Data Space (EHDS). Scadenza 17 gennaio 2025.
Attraverso il suo AI Office, la Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica per definire regole più chiare sull’uso dell’IA, coinvolgendo un’ampia gamma di attori sociali. Scadenza l’11.12.2024.
Thera4Care rivoluzionerà la diagnosi e il trattamento del cancro in Europa, combinando radiofarmaci innovativi, intelligenza artificiale e una rete integrata di ricerca, clinica e industria per rendere la medicina personalizzata una realtà accessibile e diffusa.
Il partenariato THCS ha pubblicato la call JTC2025, dedicata al potenziamento dell’assistenza primaria e di prossimità, deadline: 30.01.2024. ProMIS organizza un infoday dedicato il 19.12.2024.
Pubblicato dall’OMS il report biennale sull’Action Plan 2023–2030, che evidenzia i progressi nella trasformazione digitale sanitaria, promuovendo innovazione, equità e accesso alle cure in UE.
EIT Health apre la call 2025 per il Deep Tech Venture Builder Programme, offrendo supporto a startup e innovatori nel settore sanitario per sviluppare soluzioni basate su tecnologie avanzate. Scadenza 15 gennaio 2025.
Il progetto SPIRIT ha dato il via alla sua seconda call sulla telepresenza immersiva, al fine di coordinare le proposte in una piattaforma interconnessa. Scadenza il 19 dicembre.
I prossimi 28 e 29 novembre si terrà presso il Comitato delle regioni, a Bruxelles, la Conferenza Annuale della Partnership THCS dedicata alla trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali in Europa.
I prossimi 26 e 27 novembre si terrà l’EDIH Network Summit 2024, evento dedicato all’innovazione digitale in settori chiave della società, dalla cybersecurity alla salute digitale. Disponibili le iscrizioni online.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it