
ISO: Standard Mondiale dell’IA Responsabile
L’International Organization for Standardization (ISO) adotta il primo standard al mondo, ISO/IEC 42001, per garantire la responsabilità etica nei sistemi di intelligenza artificiale.
L’International Organization for Standardization (ISO) adotta il primo standard al mondo, ISO/IEC 42001, per garantire la responsabilità etica nei sistemi di intelligenza artificiale.
Il team della EU Health Policy Platform della DG SANTE il 26 gennaio 2024, dalle 10 alle 12, ha organizzato il webinar “Health workforce challenges: ways forward for policy making”.
I tre nuovi bandi del Programma Digital Europe avranno l’obiettivo di aumentare le competenze digitali avanzate nell’UE. Budget complessivo: 42 milioni di euro. Deadline: 21 marzo 2024.
L’ultimo rapporto dell’OMS sui dati e la salute digitale nella Regione Europea identifica quattro pilastri fondamentali e delinea raccomandazioni chiave per superare le sfide future.
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha pubblicato il Data Quality Framework fornendo linee guida per definire la qualità di un dato sanitario e raccomandazioni di natura normativa.
La versione definitiva del policy brief “Valutare le prestazioni del sistema sanitario: Prova di concetto per un cruscotto HSPA di indicatori chiave” sarà disponibile a gennaio 2024.
Il Parlamento Europeo e il Consiglio adottano nuove norme armonizzate per l’accesso equo ai dati, influenzando significativamente la digitalizzazione e l’innovazione.
Il 17 gennaio 2024 si apre il “cascade funding” per l’attuazione del data space per le “smart communities”.
Il Consiglio UE pubblica delle raccomandazioni chiave per un apprendimento digitale accessibile a tutti entro il 2030, delineando le competenze essenziali per un mondo in trasformazione.
L’evento sulla medicina personalizzata organizzato da ENRICH GLOBAL in collaborazione con i progetti IC2PerMed e PROPHET si svolgerà online il 12.12.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it