
COST: approvate 70 nuove Azioni di ricerca
Il comitato direttivo del COST ha confermato il finanziamento di nuove Azioni COST che inizieranno ufficialmente nell’autunno 2025.
Il comitato direttivo del COST ha confermato il finanziamento di nuove Azioni COST che inizieranno ufficialmente nell’autunno 2025.
L’ECDC e DG SANTE hanno tenuto la prima riunione della neonata Rete di laboratori di riferimento dell’Unione europea per la salute pubblica (EURL-PH).
La bozza del Work Programme 2026-27 di Horizon Europe delinea le priorità in materia di salute, sicurezza, clima e innovazione digitale nei sei cluster tematici.
Durante l’incontro dell’IRGHW si è discusso di sicurezza informatica nella sanità concentrandosi su prevenzione, finanziamenti e attuazione regionale.
Il policy brief avvisa sui possibili rischi crescenti per la salute mentale dei giovani all’interno del mondo digitale. È necessaria una regolamentazione più forte per proteggere la prossima generazione.
È ancora possibile iscriversi ONLINE alla 5° edizione della Summer School del ProMIS dal titolo “Dalle evidenze alle risposte di policy: percorsi di collegamento funzionale tra l’innovazione e le policy a sostegno del sistema salute”.
Il nuovo studio dell’OMS/Europa e dell’Università di Zurigo esorta ad un uso responsabile e inclusivo dell’IA, allineato con le strategie sanitarie globali nella risposta alle crisi.
Pubblicate le call del Cluster 1 Health del Work Programme 2025 di Horizon Europe. I topic si chiudono il 16 settembre 2025 (single step), mentre il 16 aprile 2026 le proposte che supereranno il primo step.
Online gli esiti della conferenza ICIC25. L’evento si è focalizzato sui modelli di cure integrate fornendo indicazioni per il futuro, con focus su salute mentale, territorio e tecnologie digitali.
Il ProMIS organizza la 5° edizione della Summer School dal titolo “Dalle evidenze alle risposte di policy: percorsi di collegamento funzionale tra l’innovazione e le policy a sostegno del sistema salute”.
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Area Sanità e Sociale
UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie
Palazzo Molin, San Polo, 2514
30125 – VENEZIA
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
email attività formative: promisalute.formazione@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Via del Tritone, 46
00187 – Roma
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
Piazza De Gasperi, 5
30027 – San Donà di Piave (VE)
cell. +39.3456598389 +39.3356504832 +39 3470155658
email: promisalute@regione.veneto.it
Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS
Regione del Veneto – Sede di Bruxelles
Avenue de Tervuren, 67
1040 – Brussels
Tel. +39 041 279 4827 (dall’Italia)
+32 027 437 027 (dall’estero)
email: promisalute@regione.veneto.it