Cerca
Categorie
Altro

INTERREG ALPINE SPACE: Lancio della call per progetti SMALL SCALE

Il programma INTERREG APINE SPACE ha lanciato la call per progetti SMALL SCALE per la sola priorità “Governance”. Le proposte potranno essere presentate fino al 27 giugno 2024 alle ore 13:00.

I progetti su piccola scala (SMALL SCALE) sono più brevi e coinvolgono meno partner rispetto ai progetti “standard”, permettendo di affrontare argomenti innovativi da una prospettiva tematica e/o territoriale.

Le caratteristiche principali dei progetti SMALL SCALE sono:

  • Budget: compreso tra 250.000 e 750.000 euro.
  • Durata: compresa tra 12 e 24 mesi.
  • Partnership: composta da un minimo di 4 e massimo 7 Partner.
  • Transnazionalità: coinvolgimento di almeno 3 Paesi.
  • Procedura di candidatura: 1 unica fase.

Al fine di fornire un contributo significativo alla priorità, il programma invita i candidati a sviluppare idee progettuali dedicate a:

  • Migliorare il coordinamento tra le organizzazioni a tutti i livelli di governo e di governance, nonché tra i diversi settori politici, per rafforzare la governance multilivello e la cooperazione intersettoriale.
  • Sviluppare e attuare azioni specifiche per i luoghi che rispondano alle esigenze territoriali per promuovere approcci integrati basati sui luoghi.
  • Coinvolgere le parti interessate e i cittadini durante l’intero ciclo politico per adottare approcci dal basso verso l’alto e partecipativi, impegnandosi con le comunità e garantendo la sostenibilità e la titolarità locale dei risultati attraverso processi di co-creazione.
  • Rafforzare le competenze, le abilità e i processi delle parti interessate per sviluppare le capacità.

I partner interessati hanno tempo dal 20 Maggio al 27 Giugno 2024 per candidare i propri progetti.

Il 9 e 10 Aprile si svolgerà a Vienna un “Idea Lab” organizzato dal Programma per i soggetti interessati che potranno così confrontarsi su idee di progetto.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.