Cerca
Categorie
Altro

21 agosto: giornata internazionale per le vittime del terrorismo

La Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime del Terrorismo è stata instaurata con la risoluzione (A/RES/72/165) nel 2017 sotto l’egida delle Nazioni Unite, al fine di commemorare ed omaggiare coloro che persero la vita in atti di terrorismo che hanno gravato sul panorama mondiale. Tale iniziativa ha il proposito di conferire tributo alle vittime e di manifestare un gesto di solidarietà rivolto alle rispettive famiglie e congiunti.

La celebrazione di questa giornata avviene ogni 21 agosto di ogni anno, un’apposizione temporale che evoca l’attentato perpetrato nel 2003 a Bagdad presso l’ufficio delle Nazioni Unite. Questa ricorrenza globale rappresenta un riscontro al proliferare dell’incessante minaccia del terrorismo che provocano un’incalcolabile devasto sulle collettività e lasciano ferite di profonda caratura nell’assetto sociale.

La Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime del Terrorismo vuole inoltre sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto agli esiti nefasti del terrorismo, oltre a promuovere la coesione tra le nazioni nell’affrontare quest’epidemia comune.

La responsabilità primaria di appoggiare le vittime del terrorismo e di preservare i loro diritti è affidata agli Stati membri. Le Nazioni Unite hanno un ruolo significativo nell’affiancare gli Stati membri nell’implementazione dei pilastri I e IV della strategia globale antiterrorismo, manifestando solidarietà e dispensando supporto alle vittime, facilitando lo sviluppo delle capacità, istituendo reti e offrendo assistenza alle organizzazioni del tessuto civile, con particolare attenzione alle vittime di sodalizi terroristici.

Il tema della giornata per le vittime del terrorismo del 2023

Nel corso degli ultimi quindici anni, le Nazioni Unite hanno investito risorse ed energie per mobilitare la comunità internazionale e per soddisfare in modo più efficace i bisogni e le pretese delle vittime del terrorismo. Il tema dell’edizione del 2023 è intravvedere la speranza e plasmare un futuro di serenità attraverso il lascito di queste tragedie. L’evento, al quale parteciperanno delegati rappresentativi delle Nazioni Unite, sarà trasmesso al fine di divulgare il tema in oggetto.

 

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.