Cerca
Categorie
cure integrate

ISS: policy analysis del contesto italiano nell’ambito della Lancet Commission

L’Istituto Superiore di Sanità sta attualmente conducendo una policy analysis del contesto italiano nell’ambito della violenza di genere del maltrattamento dei minori, all’interno della Lancet Commission on Gender Based Violence and Maltreatment of young people.

Lo scopo di tale iniziativa è integrare i dati ottenuti dalla revisione della letteratura esistente come i piani nazionali, i rapporti, e le relazioni parlamentari con le informazioni ottenute dai vari attori e autorità territoriali.

A tale scopo, il ProMIS è stato incaricato di raccogliere tali informazioni attraverso la diffusione di un questionario anonimo, indirizzato alle sole REGIONI e PPAA, avente lo scopo di valutare la qualità degli strumenti e delle politiche attualmente in atto.

LANCET COMMISSION ON GENDER BASED VIOLENCE AND MALTREATMENT OF YOUNG PEOPLE

La Lancet Commission, ora guidata dalla dott.ssa Felicia Knaul e co-presieduta dalla dott.ssa Flavia Bustreo (presidente del comitato per la governance e le nomine presso The Partnership of Maternal, Newborn and Child Health), ha un mandato di 2-3 anni, e vuole riunire i leader ed esperti dei settori del diritto, della medicina, dell’economia, dei sistemi sanitari, dell’intelligenza artificiale, dei diritti dei bambini e delle politiche pubbliche per contrastare la violenza di genere e il maltrattamento dei giovani.

La Lancet Commission risponde all’urgente necessità di un cambiamento sostanziale, strutturale e a livello di sistema con l’obiettivo finale di raggiungere l’uguaglianza di genere e l’equità sanitaria entro il 2030.

 

Per ulteriori informazioni si prega di constare il seguente LINK.