Cerca
Categorie
Altro

Settimana Europea della Mobilità 2023: 16 – 22 settembre 2023

La Settimana Europea della mobilità rappresenta la principale iniziativa di sensibilizzazione della Commissione Europea volta a promuovere la mobilità urbana sostenibile. Questa campagna mira a stimolare un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del sistema di trasporto pubblico e di altre soluzioni di mobilità green e intelligenti.

L’evento quest’anno si svolge dal 16 al 22 settembre 2023 e si conclude con la famosa “Giornata senza auto”. Le amministrazioni locali sono incentivate a sfruttare questa settimana per sperimentare approcci innovativi nella pianificazione urbana, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie legate alla mobilità, monitorare la qualità dell’aria e raccogliere opinioni dalla cittadinanza.

Il tema scelto per quest’anno è “Save Energy” e vuole far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività. I trasporti sono infatti il secondo settore più inquinante in Europa (e tra il 2018 e il 2019 le emissioni derivanti dal settore dei trasporti sono addirittura aumentate dello 0,8%), ed è per questo che risulta necessario compiere sforzi significativi per raggiungere l’obiettivo europeo di emissioni-zero di gas serra entro il 2050, come indicato nel Green Deal europeo.

COME ADERIRE ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ

Ogni città o Paese può proporre delle iniziative sul sito web www.mobilityweek.eu, che verranno poi coordinate e supportate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e dovranno seguire queste Linee guida tematiche:

1) Trasporti pubblici.
2) Mobilità attiva.
3) Ridurre al minimo la dipendenza dall’auto.
4) Gestione della mobilità – mobility management.
5) Soluzioni per le infrastrutture.

Oltre a 3 criteri fondamentali, definiti “golden criteria”:

  • Organizzare una settimana di attività;
  • Attuare almeno una nuova misura a carattere permanente;
  • Istituire una “Giornata senz’auto“.

I Comuni possono liberamente scegliere uno, o tutti, con modalità assolutamente libere e senza alcun vincolo. Invece, per  concorrere al Premio le città dovranno aderire a tutti e tre i criteri e sottoscrivere la Carta d’intentità.

Per aderire all’iniziativa clicca il seguente LINK.

#Saveenergy ovvero “Risparmiare energia”

Per ulteriori informazioni sull’evento si prega di consultare il seguente LINK.