Cerca
Categorie
Altro

Relazione annuale sullo stato delle regioni e delle città nell’UE 9 ottobre 2023

Oggi, 9 ottobre 2023, il Comitato delle regioni ha pubblicato la sua relazione annuale dell’UE sullo stato delle regioni e delle città, che offre una fotografia delle sfide più urgenti affrontate dalle regioni e dalle città in tutta Europa, nonché soluzioni concrete per orientare le decisioni politiche dell’UE.

La relazione sull’europa dalla prospettiva locale e regionale 

​Basato su studi originali commissionati dal Comitato Europeo delle Regioni, nonché su ricerche accademiche, contributi di altre istituzioni europee e documentazione open source, il Rapporto fornisce fatti e dati ai decisori politici e alle principali parti interessate. I principali risultati e raccomandazioni saranno ripresi nel discorso annuale sullo stato delle Regioni e delle Città nell’Unione Europea, che sarà pronunciato dal presidente del Comitato Europeo delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, il 9 ottobre 2023.​

La relazione di quest’anno si concentra sulle sfide più urgenti che le regioni e le città dell’UE si trovano ad affrontare. Dalle emergenze e crisi, come i disastri climatici, la guerra russa contro l’Ucraina o la carenza energetica, alla trasformazione a lungo termine attraverso la transizione verde e digitale, rafforzando al contempo la coesione, il Rapporto fornisce soluzioni e idee dal campo.

Il Rapporto contiene anche il “Barometro regionale e locale – Eurobarometro Flash”, che presenta le opinioni dei rappresentanti eletti di tutta Europa, intervistati in collaborazione con IPSOS, restituendo un’importante piattaforma per condividere le sfide e priorità che deve affrontare e raggiungere l’Europa.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Per scaricare il report 2023 in italiano si prega di consultare il seguente LINK.