L’Italia sarà protagonista di un’importante iniziativa europea nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) con il progetto IT4LIA AI Factory, uno dei sette hub selezionati dalla Commissione europea per creare le prime AI Factories in Europa. Queste AI factories fungono da hub che promuovono i progressi nelle applicazioni dell’intelligenza artificiale in vari settori, come la sanità, il clima, la finanza e altri ancora.
IT4LIA: OBIETTIVI, PROGETTI E MODELLI
L’obiettivo è rafforzare la leadership dell’Unione Europea nell’IA, sviluppando un ecosistema integrato che supporti startup e PMI, e concentrandosi su settori strategici come agroalimentare, cybersecurity, studio della terra e manifattura.
L’aspetto principale del progetto è costituito da un supercomputer ottimizzato per l’IA, situato al Tecnopolo di Bologna. Questa infrastruttura avanza una strategia avviata nel 2017 per posizionare l’Italia al centro dell’innovazione tecnologica. Il supercomputer offrirà modelli pre-addestrati, dataset condivisi e workflow ottimizzati, semplificando l’accesso alle risorse per aziende e ricercatori.
La IT4LIA AI Factory si basa su un modello collaborativo, coordinato dal consorzio Cineca con partner in Austria e Slovenia, nell’ambito del programma EuroHPC. L’iniziativa mira a rafforzare la capacità europea nell’AI, promuovendo sinergie tra ricerca, industria e governi.
Con un investimento di 430 milioni di euro, il progetto coinvolge istituzioni come il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale. L’infrastruttura contribuirà allo sviluppo economico e tecnologico, colmando il divario delle competenze digitali a livello europeo.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.