Cerca

Iniziative di sistema

Negli ultimi anni, e negli anni a venire, il ProMIS ha aderito, e aderirà, prioritariamente ad iniziative cosiddette di “sistema” (o trasversali) per promuovere e garantire quanto dichiarato nel proprio slogan: PROMUOVERE LA SANITÀ DELLE REGIONI/PP.AA IN EUROPA E NEL MONDO ALTRESÌ L’EUROPA E IL MONDO NEI SISTEMI SANITARI DELLE REGIONI/PP.AA., NEL QUADRO DI UNA COLLABORAZIONE SINERGICA CON IL SISTEMA ITALIA.

Di fatto, le iniziative di sistema costituiscono occasioni di collaborazione su progettualità trasversali che vogliono complementare attività, creare sinergie e massimizzare gli impatti in termini di risultati sui sistemi organizzativi e sui cittadini. Per la maggior parte, si tratta di iniziative lanciate dalla Commissione Europea attraverso strumenti dedicati: partnership, azioni congiunte, riforme strutturali, patti, ecc. 

Le iniziative di sistema sono, di norma, inserite come strumenti di finanziamento nella Programmazione Europea e fanno capo – in base al tipo di strumento – a differenti Direzione Generali della Commissione Europea. Per ciascuna iniziativa, sotto indicata, verrà specificata la tipologia e la/le Direzione/i Generale/i di riferimento.

Per sua natura, questa sezione risulta in continua evoluzione.

Iniziative di sistema a partecipazione ProMIS

JA MENTOR – Mental Health Together (01.06.2024 – 31.05.2027)

L’azione congiunta “Mental Health Together” (JA Mentor) mira a costruire un nuovo approccio multilaterale globale per la prevenzione e la promozione della salute mentale nonché a sostenere gli Stati membri nell’attuazione di politiche e meccanismi politici globali in materia di sanità pubblica per ridurre il peso dei problemi di salute mentale, sia a livello personale che di società.

Leggi Tutto »

JA TEHDAS2 – Second Joint Action Towards the European Health Data Space (01.05.2024 – 31.12.2026)

L’azione congiunta “Second Joint Action Towards the European Health Data Space” (TEHDAS2) ha l’obiettivo di sviluppare linee guida e specifiche tecniche utilizzabili da parte di tutti gli Stati Membri e da parte della Commissione Europea per facilitare l’implementazione armonizzata e condivisa dell’European Health Data Space, in particolare sull’uso secondario dei dati sanitari, e migliorare la collaborazione tra tutti i principali stakeholder.

Leggi Tutto »

JA NFP4Health – Increasing the capacity building of National Focal Points – (01.10.2021 – 31.01.2025)

L’azione congiunta “Increasing the capacity of National Focal Points (NFPs)” – (NFP4Health) finanziata a valere sul Programma europeo Salute Pubblica, ha l’obiettivo di contribuire a creare una rete innovativa, sostenibile e coerente di NFP con l’obiettivo di aumentare la capacità degli Stati membri di progettare e creare azioni sostenibili volte a promuovere il raggiungimento degli obiettivi sanitari per il periodo 2021-2027. Sviluppando e rafforzando le capacità dei NFPs, la Joint Action mira a fornire un accesso di qualità al nuovo Programma EU4HEALTH e ad assicurare la complementarità con altre politiche, fondi e programmi regionali, nazionali e dell’UE.

Leggi Tutto »

Iniziative di sistema a partecipazione ProMIS chiuse

JA JADECARE – Joint Action on implementation of digitally enabled integrated person-centred care – (01.01.2020 – 30.09.2023)

L’azione congiunta “Joint Action on implementation of digitally enabled integrated person-centred care” – (JADECARE) intende rafforzare la capacità delle autorità sanitarie coinvolte al fine di affrontare con successo la trasformazione del sistema sanitario, in particolare la transizione digitale e l’assistenza integrata centrata sulla persona, grazie al trasferimento delle migliori pratiche dai sistemi degli “early adopter” a quelli dei “next adopter”.

Leggi Tutto »

Altre iniziative di sistema

CONTATTACI