Cerca

NEWS

Evento Progetto Erasmus+: Dialogical Work “Let’s stay in dialogue”

L'evento avrà l'obiettivo di far conoscere l'approccio dialogico e gli esperimenti europei del progetto Dialogical Work. Online, 03.06.2024.
Evento Progetto Erasmus+: Dialogical Work "Let’s stay in dialogue"

Il Dialogical Work (DW) è un progetto finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea attraverso il bando KA220-VET – Partenariati di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale – Bando 2021 – Round 1, della durata di 30 mesi (28/02/2022 – 30/08/2024).

Il progetto Dialogical Work (DW)

DW fa parte di un programma di ampio respiro volto a sviluppare la cooperazione tra paesi ed a innovare i processi organizzativi attraverso un’istruzione e formazione professionale (IFP) più inclusiva e di alta qualità.

Nello specifico, Dialogical Work mira a promuovere il lavoro integrato e multiprofessionale tra professionisti delle organizzazioni sociali, sanitarie ed educative, attraverso la pratica e la diffusione di approcci dialogici innovativi orientati alla partecipazione attiva delle parti interessate e degli attori provenienti da contesti lavorativi locali e nazionali (bottom up).

Il progetto coinvolge 10 partner provenienti da: Belgio, Finlandia, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Romania; la Regione Emilia-Romagna partecipa al progetto Lavoro Dialogale in qualità di capofila.

Il 3 giugno p.v. si terrà online dalle ore 14.00 alle ore 17.00 l’evento dal titolo “Let’s stay in dialogue”. L’incontro si svolgerà in lingua inglese e avrà l’obiettivo di:

  • Apprendere e mettere in pratica l’approccio dialogico.
  • Presentare le sperimentazioni dialogiche realizzate nei territori europei, grazie al progetto Dialogical Work.
  • Condividere le prossime tappe dei percorsi formativi regionali aperti a nuovi territori.
  • Presentare l’e-manuale “Our journey into approccio dialogico” sull’approccio dialogico prodotto durante il progetto europeo.

La partecipazione è aperta a tutti, previa iscrizione al seguente LINK

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

DOCUMENTI

Agenda

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI