Cerca

NEWS

Avvio di un partenariato su vasta scala per le competenze per l’assistenza a lungo termine

Ha preso avvio un partenariato su vasta scala per le competenze per l’assistenza a lungo termine, grazie alla collaborazione tra prestatori di servizi, parti sociali ed erogatori di istruzione e formazione, con il sostegno della Commissione europea.
assistenza a lungo termine 23

Ci sono più di 100.000 fornitori di assistenza a lungo termine (LTCP) in tutta Europa, che impiegano più di 6,3 milioni di lavoratori nell’UE (nel 2019); circa il 3,2% della forza lavoro totale dell’UE, di cui una grande maggioranza è costituita da donne. Il settore dell’assistenza a lungo termine (LTC) ha anche un enorme potenziale di creazione di posti di lavoro, in gran parte a causa dell’invecchiamento della popolazione, del cambiamento delle aspettative da parte dello Stato sociale in termini di copertura di protezione sociale per i rischi legati all’assistenza a lungo termine, ma anche all’evoluzione dei modelli familiari. Si prevede che entro il 2050 saranno necessari oltre 1,6 milioni di lavoratori LTC entro il 2050 per mantenere l’attuale copertura.

Per far fronte alla carenza di manodopera, è essenziale che il settore dell’assistenza a lungo termine mantenga e attragga i lavoratori, anche migliorando le competenze e la formazione. Per questo motivo è stato avviato un partenariato su vasta scala per le competenze per l’assistenza a lungo termine con l’obiettivo di contribuire alla formazione di almeno il 60% della forza lavoro nel settore dell’assistenza a lungo termine (3,8 milioni di lavoratori) ogni anno fino al 2030.

Il Partenariato per le competenze si concentrerà in particolare su due competenze ritenute più urgenti:

  1. Competenze digitali, per dotare i professionisti LTC delle capacità necessarie per sfruttare al meglio la transizione digitale;

  2. Competenze incentrate sulla persona e competenze trasversali, per dotare i professionisti LTC di competenze necessarie per applicare un supporto di alta qualità a coloro che si rivolgono ai servizi LTC.

Questa partnership per le competenze contribuirà a garantire che il settore dell’assistenza a lungo termine possa migliorare ed estendere il suo impatto sociale, aumentare l’attrattiva del settore e affrontare la carenza di personale, oltre che aumentare anche l’impatto economico del settore. Avrà inoltre un impatto sull’uguaglianza di genere in Europa migliorando l’accesso a un’assistenza di qualità per le donne che si avvalgono di questo tipo di assistenza. Migliorerà inoltre le competenze di una forza lavoro prevalentemente femminile, con un possibile impatto sui salari, condizioni di lavoro e percorsi di carriera, contribuendo così ad attrarre più uomini nel settore.

Il partenariato su vasta scala per le competenze nel settore dell’assistenza a lungo termine è stato istituito grazie alla collaborazione tra prestatori di servizi di assistenza a lungo termine, parti sociali ed erogatori di istruzione e formazione, con il sostegno della Commissione europea.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI