Cerca

NEWS

La Commissione e l’Italia hanno firmato l’Accordo di Partenariato per la politica di coesione 2021-2027

42,7 miliardi di € per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale

IL 19 luglio 2022 è stato finalizzato l’Accordo di Partenariato tra Italia e Commissione Europea. L’accordo di partenariato stabilisce le priorità di investimento concordate per la transizione verde e digitale dell’Italia, sostenendo nel contempo le zone più fragili a livello socioeconomico e i gruppi vulnerabili. La dotazione totale della politica di coesione, unitamente al cofinanziamento nazionale, ammonta a 75 miliardi di €.

Oltre 30 miliardi di € stanziati a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) saranno assegnati alle regioni meno sviluppate dell’Italia meridionale, un sostegno mirato che è essenziale per ridurre il divario (ancora ampio) tra le regioni in termini di attività economica, opportunità di lavoro, istruzione e accesso ai servizi e all’assistenza sanitaria.

Inoltre, 15 miliardi di € provenienti dal FSE+ saranno investiti in misure di inclusione sociale e misure di politica attiva del lavoro e di formazione per dare impulso all’occupazione giovanile.

L’accordo di partenariato per l’Italia riguarda il FESR e il FSE+, il JTF e il FEAMPA e apre la strada all’attuazione di tali fondi sul campo.

L’accordo di partenariato per l’Italia contempla 49 programmi (11 programmi nazionali e 38 programmi regionali) e 19 programmi INTERREG (riguardanti la cooperazione territoriale), sancendo inoltre l’ammissibilità e l’attuazione del JTF nelle regioni con impianti industriali ad alta intensità di carbonio, le cui attività più risentono delle ripercussioni negative della transizione climatica.

L’accordo di partenariato rispecchia inoltre il forte impegno dell’Italia a favore degli obiettivi del dispositivo per la ripresa e la resilienza. Gli investimenti della politica di coesione per il periodo 2021-2027 sono pianificati in stretto coordinamento con il piano nazionale per la ripresa e la resilienza.

L’Italia è il 17° paese dell’UE ad aver firmato l’accordo di partenariato 2021-2027.

Per maggiori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI