15 febbraio: Giornata Internazionale contro il cancro infantile – ICCD 2025

Per l'ICCD 2025 il Childhood Cancer International lancia una campagna globale volta a sensibilizzare sul tema del cancro infantile affrontando sfide e disuguaglianze in tutto il mondo.
15 febbraio: Giornata Internazionale contro il cancro infantile - ICCD 2025

La Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile – ICCD si celebra ogni anno il 15 febbraio. Questa ricorrenza è promossa da Childhood Cancer International (CCI), la più grande rete mondiale di associazioni a supporto dei pazienti pediatrici oncologici, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore e delle loro famiglie.

L’impegno 2025 della Giornata Internazionale contro il cancro infantile – ICCD 2025

Ogni anno, più di 400.000 bambini e adolescenti sotto i 20 anni vengono diagnosticati con il cancro. Il tasso di sopravvivenza dipende dalla regione, con l’80% di sopravvivenza nella maggior parte dei Paesi ad alto reddito, ma solo il 20% nei Paesi a basso e medio reddito.

Nel 2024, l’CCI aveva incoraggiato la comunità globale del cancro infantile a condividere le sfide e le disuguaglianze affrontate in tutto il mondo. Per l’ICCD 2025, invece, si sposta l’attenzione sulle soluzioni, ispirando l’azione mostrando sforzi collaborativi e iniziative regionali che stanno facendo la differenza.

L’obiettivo finale è eliminare ogni dolore e sofferenza nei bambini che combattono il cancro e raggiungere almeno il 60% di sopravvivenza entro il 2030. Questo valore, rappresenterà circa il raddoppio dell’attuale tasso di guarigione e salverà la vita di un altro milione di bambini nel prossimo decennio.

La giornata, pertanto, vuole ricordare ai decisori politici che è necessario maggiore impegno per aumentare la consapevolezza e promuovere una comprensione più profonda delle sfide affrontate dai bambini e dagli adolescenti con cancro.

In Italia, il Ministero della Salute partecipa attivamente alla promozione di questa giornata, evidenziando l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’accesso a cure adeguate per i giovani pazienti oncologici.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.