L’OMS/Europa ha annunciato il lancio della Commissione Paneuropea su Clima e Salute (PECCH).
L’evento di lancio si terrà l’11 giugno 2025 a Reykjavík, Islanda. Questa iniziativa mira a rafforzare la consapevolezza politica e promuovere azioni concrete per affrontare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute pubblica nella regione europea.
Sarà possibile partecipare all’evento in modalità online iscrivendosi al seguente LINK.
Obiettivi e composizione della Commissione CONVOCATA DALL’OMS/Europa
La Commissione, presieduta da Katrín Jakobsdóttir, ex Primo Ministro dell’Islanda, e supportata dal Consigliere Scientifico Sir Andrew Haines, Professore di Cambiamento Ambientale e Salute Pubblica presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine, è composta da 11 membri indipendenti provenienti da diversi settori e paesi europei. Il loro compito sarà quello di:
- Analizzare i rischi sanitari legati al cambiamento climatico e le opportunità di miglioramento attraverso l’adattamento e la mitigazione.
- Identificare le lacune nelle politiche e nei sistemi di governance che ostacolano un’azione efficace.
- Formulare raccomandazioni strategiche per accelerare le azioni in materia di salute e clima.
- Promuovere l’integrazione della salute nelle politiche climatiche e sensibilizzare i decisori politici di alto livello.
- Fornire consulenza all’OMS Europa su come rafforzare il supporto agli Stati membri in materia di salute e cambiamento climatico.
Il primo incontro della Commissione includerà una serie di audizioni con esperti del settore, con l’obiettivo di raccogliere evidenze e definire un “Call to Action” che sarà presentato all’Assemblea Mondiale della Sanità nel maggio 2026.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.