Cerca

NEWS

Il Convegno “Invecchiare con gusto” del progetto NECTAR – 29 maggio 2023, save the date!

IPSEOA MARCO POLO, Regione Liguria e SI4LIFE scrl, organizzano il 29 Maggio il Convegno “Invecchiare con gusto”, realizzato nell’ambito del progetto NECTAR.
Il Convegno “Invecchiare con gusto” del progetto NECTAR - 29 maggio 2023, save the date!

Invecchiare con gusto, un Convegno per la salute

L’Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Marco Polo” (IPSEOA MARCO POLO), in collaborazione con la Regione Liguria e SI4LIFE scrl, organizza il 29 Maggio 2023 il Convegno intitolato “Invecchiare con gusto”, che avrà luogo dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’Istituto Marco Polo.

L’evento, realizzato nell’ambito del progetto NECTAR, ha l’obiettivo di supportare un approccio olistico e multidisciplinare alla Primary Food Care, attraverso la formazione di un’innovativa figura di CHEF, capace di interagire e collaborare all’interno di una equipe multidisciplinare.

Il convegno vedrà come moderatori la Prof.ssa Pisciotta Livia, il Prof. Nencioni Alessio e il Dott. Costa Filippo, e sarà trasmesso sul canale YouTube dell’IPSEOA Marco Polo. Le Regioni e gli altri stakeholder interessati sono invitati a collegarsi allo streaming.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente LINK.

Il progetto NECTAR

Il progetto NECTAR , co-finanziato nell’ambito del Programma Erasmus Plus, nasce nell’ambito della European Innovation Partnership on AHA (EIP on AHA), coinvolgendo molti Reference Site oltre a RSCN. La nuova figura di CHEF, che il progetto vuole creare, dovrà essere in grado di interagire e collaborare all’interno di una equipe multidisciplinare, in un’ottica di person-centered food care.

A tal proposito, è disponibile on-line un breve trailer, realizzato sempre nell’ambito del progetto, che spiega in modo chiaro questo approccio. Per visualizzare il trailer cliccare qui.

Tra i risultati del progetto vi sono un Profilo Professionale e un Curriculum Europeo per la figura dello Chef Gastro-Engineer (in Italia “Chef esperto in cucina salutistica”), che sono stati testati in 5 diversi corsi pilota in Austria, Belgio, Portogallo ed Italia. In Italia, Regione Campania e Regione Liguria, full partner del progetto, stanno attualmente ultimando la procedura per l’integrazione di questo nuovo profilo nei rispettivi Repertori Regionali delle Professioni.

Per iscriversi al corso pilota “NECTAR”, si prega di cliccare il seguente LINK.

DOCUMENTI UTILI

Brochure del progetto

Locandina convegno NECTAR

NEWS E NEWSLETTER

EVENTI